"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

È il ’77, bellezza!

È il ’77, con fotografie di Tano D’Amico (Roma, I libri del No, 1978)

Segnalo una copia di È il ’77, con fotografie di Tano D’Amico (Roma, I libri del No, 1978). [Venduto su eBay, Marzo 2020]

 

Si tratta di una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni. Sono conosciute solo due copie pubbliche, rispettivamente alla Biblioteca della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli di Milano e alla Biblioteca dell’Istituto per la Storia e le Memorie del ‘900 Parri Emilia-Romagna di Bologna.

 

Grafica spudorata e irresistibile

La grafica del volume è di Piergiorgio Maoloni; il colophon racconta che il volume fu stampato nell’aprile 1978 presso la Tipografia Tecnolitograf grazie a una colletta del Movimento omonimo. Sono tutte fotografie in bianco e nero. L’unico testo presente all’interno della pubblicazione è il seguente:

“Baroni, padroni, / pompieri, aspiranti dirigenti, / topi di sezione, / oscuri burocrati, / gente con la linea / in tasca, / forse tra qualche giorno ce ne andremo / e proverete a dimenticare / tornando con: bacheche, circolari, / processo democratico, giornali / delegati e mozioni / (ma non rompete i coglioni) / Direte: «era un fuoco di paglia, / un’oscura marmaglia / senza proposizioni» / (ma non rompete i coglioni) / Ma tutto questo non è stato invano, / Noi non dimentichiamo… / Per il vostro potere fondato sulla merda, / per il vostro squallore, / odioso, sporco e brutto… / Pagherete caro / pagherete tutto”.

Le copie furono stampate su carta di second’ordine, addirittura pare che diverse decine di esse uscissero dalle macchine già sporche e sovrainchiostrate; si dice che furono stampate migliaia di copie in totale; secondo voci e dichiarazioni attribuite allo stesso Tano D’Amico la polizia del nord avrebbe intercettato e distrutto molte copie.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una collezione strepitosa: 11 libri per la prevenzione della Tubercolosi durante il Fascismo (anni ’30)

Meravigliose copertine (grafica “fascista” anni ’30) per una collezione unica di 11 libri sulla profilassi della Tubercolosi. Materiale raro, difficile da trovarsi in unico lotto.

Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?

Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.

Nascono “I quaderni dell’Aldus Club”, prosecuzione del celebre “Almanacco”: la direzione affidata a Luigi Mascheroni

L’Aldus Club di Milano si è dotato di una nuova rivista annuale, affidando al giornalista culturale Luigi Mascheroni, la prestigiosa direzione. È la naturale prosecuzione del celebre “Almanacco del Bibliofilo”, ma assume adesso la denominazione de “I quaderni dell’Aldus Club”. Il primo numero, monografico, è del gennaio 2021 ed è interamente dedicato alla storia dell’associazione stessa e al suo fondatore Mario Scognamiglio.

“Piccola enciclopedia degli alieni” di Micol Beltramini: se volete sapere tutto su di “loro”

“Piccola enciclopedia degli alieni: storia illustrata di cinquanta extraterrestri quasi veri” di Micol Arianna Beltramini con illustrazioni di Diego Zucchi (24 ore cultura, 2018)

“Fino all’osso” di Camille DeAngelis: da questo thriller il film”Bones and all” di Luca Guadagnino

Il libro si è fatto molto raro, di fatto esaurito presso l’editore, specialmente dopo l’uscita del film di Luca Guadagnino uscito nel 2022.