"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Pastorale americana, di Philip Roth (Torino, Einaudi, 1998)

 

Segnalazione Flash

Effetto tam tam mediatico

Dopo che il 23 Maggio 2018 era arrivata la notizia della scomparsa del grande romanziere americano Philip Roth (nato nel 1933) avevamo assistito a un fenomeno comune e ricorrente: il lievitare improvviso delle quotazioni delle sue edizioni più importanti. In particolare il romanzo più noto, ossia Pastorale americana (Torino, Einaudi, 1998).

Su eBay i prezzi schizzarono (maggio 2018) fino a circa 60-70 € (con punte di 100 €) per una copia della prima edizione; quando prima di allora la stessa edizione mediamente costava 25 o 30 €.

Quattro anni più tardi si registra un ritorno ai prezzi iniziali; il momento è opportuno per mettere in collezione uno dei romanzi più importanti del 900.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

J. D. Salinger: tra edizioni non autorizzate, “falsi programmati” e provocazioni culturali!

Sul grande scrittore americano J. D. Salinger un ottimo campo di ricerca è quello delle minuzie editoriali, delle “vere” prime edizioni, delle stampe non autorizzate, dei “rari programmati”. Non ultimo, un caso di provocazione culturale assai recente (gennaio 2019).

Correte in edicola: c’è il nuovo “Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler”

Di imminente uscita “Viaggio al centro della mente di Adolf Hitler”, di Walter C. Langer, classico dell’analisi psicoanalitica applicata alla politica e alla guerra, ripubblicato dalle Edizioni Gingko di Verona.

“Intendenza in Africa Orientale” di Fidenzio Dall’Ora (1937): raro saggio in asta

Interessante saggio del 1937 uscito per la collana “La conquista dell’Impero” con numerose illustrazioni in rotocalco fuori testo e grafici ripiegati.

Non illudetevi: dei libri non ci si può liberare: lo dicono Carrière e Umberto Eco

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 12 Maggio 2021 Avvistato “Non sperate di liberarvi dei libri”, di Jean-Claude Carrière un libro che mette a confronto due grandi bibliofili dei tempi moderni.

“Stechiotrono 1964” di Gian Pio Torricelli: il “matto” geniale alla ribalta!

Testo in apparente flusso di coscienza, alternato a formule matematiche e simboli che ricordano pentagrammi musicali ma più complessi e con matrice matematica.