"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Giugno 2023 Su una bancarella di Via Parboni, quella gestita dai titolari della Libreria dell’usato Simon Tanner a Roma in Via Lidia, è stato avvistato, tempo fa, un libro del poeta, scrittore, giornalista e critico Eugenio Montale (1896-1981), insignito nel 1975 del premio Nobel per la Letteratura. Il libro s’intitola Nel nostro tempo e lo ha pubblicato in prima edizione nel 1972 Rizzoli, quale primo numero della collana la biblioteca dell’Istituto Accademico di Roma di cui era presidente lo stesso Montale. Il volume vuole essere una sintesi espositiva del pensiero del poeta sull’arte e le ideologie contemporanee, a mezzo di una raccolta, a cura di Riccardo Campa, cui si deve anche la bibliografia in calce al saggio, di articoli tratti da riviste, numeri unici, almanacchi, inchieste e interviste precedenti del grande poeta. La copia segnalata si presenta come nuova ed è prezzata 15 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

NEL NOSTRO TEMPO (Eugenio Montale) Rizzoli 1972

EUR 11,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 11,00
Compralo su eBay

Montale Eugenio, Nel nostro tempo, Rizzoli 1972 1a ed

EUR 15,50  

Compralo su eBay per soli: EUR 15,50
Compralo su eBay

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una rarissima copia di “La bandiera italiana e la sua storia” di Emilio Franceschini (Archetipografia, 1938)

Rara e singolare edizione del ventennio fascista sulla bandiera italiana e la sua storia, con una copertina apribile brevettata. Mai vista in commercio prima d’ora.

Libro per l’assistenza ai moribondi – con pratiche di esorcismi incluse – edizione del 1802 in asta

Interessante testo contenente avvertimenti medici, psicologici ed umanitari-religiosi per l’assistenza dei moribondi, incluse diverse formule di esorcismi per liberare dal demonio i poveri morenti. Di questo libro ne furono fatte diverse edizioni a partire dal 1764 da vari stampatori; della edizione del 1802 in maniera specifica, però, ne sono rimaste solo 6 copie in biblioteche pubbliche.

Per i collezionisti di libri sui FabFour c’è in vendita il primo libro sui Beatles uscito in Italia

La cosa sfiora praticamente l’assurdo. Nell’aprile del 1970 i Beatles annunciano pubblicamente il loro scioglimento e otto mesi più tardi, nel dicembre dello stesso anno, esce in Italia “I Beatles”, di Hunter Davies (Milano, Longanesi, 1970),

Un libro sul “Mostro di Firenze” ritirato dal commercio

Il libro è frutto di decenni di indagini e approfondimenti e ritenuto il testo più completo sulla vicenda: una sentenza ne ha inibito la vendita in libreria come negli store digitali. Irreperibile: è la prima volta che viene impedito un libro che narra la vicenda del Mostro di Firenze.

“I figli di Hurin” di J. R. R. Tolkien due prime edizioni “differenti” su eBay

Due prime edizioni italiane di Tolkien, una standard e una Deluxe, prezzi differenti ma anche edizioni molto diverse l’una dall’altra. Una soluzione per tutte le tasche.