"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Mostro di Firenze: al di là di ogni ragionevole dubbio, di Paolo Cochi; Francesco Cappelletti, Michele Bruno; prefazione di Roberta Bruzzone; con intervista-racconto di Nino Filastò (Padova, Runa, settembre 2016).

 

La copia in asta su eBay – l’asta chiude alle h. 13:45 del 19 dicembre 2020.

 

 

 

 

 

La nuova edizione (2020) è stata ritirata dal commercio pochi giorni fa

Da La Nazione del 14 dicembre 2020:

Libro sul Mostro di Firenze ritirato da tutte le librerie: non era mai successo

Il libro è frutto di decenni di indagini e approfondimenti e ritenuto il testo più completo sulla vicenda: una sentenza ne ha inibito la vendita in libreria come negli store digitali. Irreperibile: è la prima volta che viene impedito un libro che narra la vicenda del Mostro di Firenze

 

 

Nota

edizione Enigma (2016)

La prima edizione di questo libro dovrebbe essere quella dell’editore Enigma di Firenze del maggio 2016 (ristampa a giugno). L’edizione Runa di Padova arriverà – almeno nominalmente – solo a fine settembre 2016.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità delle varie edizioni (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Carmen Nova: kriminalnovelle” (1983): in vendita una copia del misterioso romanzo che Umberto Eco non avrebbe mai scritto?

“Carmen Nova” è il romanzo di Umberto Eco che ufficialmente non dovrebbe esistere. Una copia, dopo le due iniziali che hanno montato il caso nella stampa tedesca e italiana, è alla fine venuta alla luce!

Una copia della rara edizione militare di “Dracula” (circa 1943) a un prezzo interessante

In vendita nel Regno Unito una rara copia della cosiddetta “edizione militare” di Dracula (1943) a un prezzo interessante: un’occasione che potrebbe non ripetersi…

Come è nato il fenomeno Kossiga: la storia e i libri di riferimento

La storia di un appellativo (Kossiga) con il quale veniva identificato l’ex presidente della repubblica Francesco Cossiga e i libri di riferimento, alcuni introvabili. Articolo di Paolo Sidoni

“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.

Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.