"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Uscito quando la Mondadori aveva già i diritti

I nani di Biancaneve (Firenze, Salani, 1941). Serie Grandi piccoli libri, illustrato da Fiorenzo Faorzi. Libro piuttosto raro. Consultabile in appena tre biblioteche pubbliche, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, la Biblioteca Marucelliana di Firenze e la Biblioteca del Centro APICE di Milano.

Il libro viene stampato con il pieno consenso della Creazioni Walt Disney SAI (crediti sul colophon e sulla copertina), ossia la prima filiale mondiale della Walt Disney, fondata a Milano nel 1938. Oggi il nome è cambiato in The Walt Disney Company Italia. La Mondadori era già subentrata nel 1940.

Fiorenzo Faorzi (1911-2001), nipote di Natale Faorzi, diplomato all’Istituto d’Arte di Firenze, collabora a riviste e periodici orbitanti attorno alla casa editrice Salani e alla Vallecchi. Il suo periodo di attività in questo campo va dalla fine degli anni ’20 agli anni ’60 circa, dove lavora anche per La Settimana dei ragazzi e per la Marzocco. Nelle ultime decadi della sua vita si dedica quasi esclusivamente alla pittura.

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Catalogo della mostra “Mangasia” è già ricercato

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 6 Marzo 2018, al mercatino di via Camperio è stato avvistata una copia di Mangasia – Wonderlands of Asian Comics ovvero il catalogo della mostra sul fumetto asiatico, tenutasi a Roma dal 7/10/17 al 21/01/18. L’opera è stata definita “la guida definitiva al fumetto asiatico”.

Un rarissimo esemplare della prima edizione assoluta di “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino (1949)

“Ultimo viene il corvo” è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949; anche se il libro è stato ristampato vent’anni più tardi, la prima edizione è diventata quasi irreperibile.

Era il 600° anniversario Dantesco (1921) – Usciva l’edizione rilegata in pergamena del “Canzoniere illustrato” da Dante Gabriel Rossetti

Nell’anno del 7° Centenario della scomparsa del sommo Dante Alighieri, tra le tante opere rispolverate per l’occasione dai venditori spicca un’edizione del “Canzoniere” illustrata da Dante Gabriel Rossetti, che uscì in occasione del 6° Centenario della scomparsa del “Sommo”. Mostra una straordinaria copertina in pergamena con titolazioni in oro zecchino impresse al piatto, in soli 200 esemplari.

“Real World” di Natsuo Kirino (Neri Pozza, 2009): una forbice di prezzo assai ampia!

Prima ed unica edizione italiana di questo romanzo di Natsuo Kirino. Non si tratta dell’opera più famosa, semplicemente il libro nell’edizione italiana risulta esaurito da tempo ed è molto ricercato. Questo ha determinato una richiesta intensa in alcuni periodi e non è insolito vedere copie di questo libro in vendita a 40/50 euro accanto ad altre identiche proposte per 300 o addirittura 700 euro.

La prima edizione di “Libro del misurar con la vista” di Silvio Belli (Venezia, 1565)

Pregevolissima prima edizione del famoso trattato di Silvio Belli. venduto a 901 € in asta su Catawiki. Esiste anche una seconda edizione dell’anno successivo, 1566. stampata appresso Giordano Ziletti.