"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
edizione speciale a tiratura limitata

Lo stivale di Garibaldi, di Andrea Camilleri (Catania, Stilos, 2010).

Per i fan, i collezionisti, i raccoglitori di libri dell’indomito e prolifico scrittore siciliano Andrea Camilleri si segnala su eBay una copia del raro Lo stivale di Garibaldi (Catania, Stilos, 2010).

Si tratta di un libricino di appena 96 pagine, alto 15 cm, uscito nel 2010 in allegato alla rivista Stilos, nella collana “Gli azzurri di Stilos“.

Va ad aggiungersi alla schiera di edizioni limitate, speciali, “allegati a …”, “in occasione di…” che rendono pressoché unica (e sterminata) la produzione dello scrittore di Porto Empedocle (…stavo per scrivere di Vigata).

Per il collezionista si tratta di una buona occasione per assicurarsi a un prezzo equo un esemplare al momento raro e che potrà farsi presto rarissimo.

Dal sito di riferimento dei fan di Andrea Camilleri, riportiamo quanto segue:

“Una storia siciliana del Camilleri civile ambientata a ridosso della battaglia di Aspromonte in una Vigàta garibaldina e insurrezionale nella quale, per soli cinque mesi, si trova assegnato come prefetto un funzionario fiorentino dotato di tutti i crismi patriottardi e savoiardi. Prefazione di Gianni Bonina; con un’intervista ad Andrea Camilleri.”

A conferma della rarità di questo pezzo osservo solo due copie online nel sistema bibliotecario italiano. Si può facilmente intuire che tra qualche anno il collezionista che vorrà mettere questo volume nel suo zaino dovrà faticare le proverbiali sette camicie.

Lo stivale di Garibaldi è stato successivamente inserito da Camilleri all’interno della raccolta La cappella di famiglia e altre storie di Vigàta (Palermo, Sellerio, 2016).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A Porta Portese oggi è “Il tempo degli assassini”: firmato Henry Miller

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Febbraio 2024 Avvistata una copia dell’edizione del 2004 di “Il tempo degli assassini” di Henry Miller (Milano, SE).

Alla scoperta di Kiribiri e della Editrice Bataclan di Firenze, in odor di Futurismo

L’incontro fortuito con il romanzo “Il portacenere del peccato” di Kiribiri alias Tullio Alpinolo Bracci (1929) è il pretesto per fare due chiacchiere sulla casa editrice Bataclan di Firenze e con gli altri libri di questo poeta, scrittore e futurista. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Vivere con il terremoto”: un libro che fa riflettere sul dramma sociale del terremoto dell’Irpinia nel 1980

“Vivere con il terremoto” è un libricino pubblicato nel 1981, curato dal Centro studi libertari di Napoli e contiene appunti del Comitato campano antinucleare. Offre una visione approfondita delle condizioni economiche e sociali delle zone terremotate dell’Italia meridionale, in particolare riferendosi ai terremoti che hanno colpito la regione nel 1980.

Okay, oggi è il 1° Aprile: ma questo libro non è un pesce, esiste!

Oggi si segnala un libro dalla copertina gialla lungo mezzo metro e largo 17 centimetri, non si sfoglia, si srotola e il risultato sono un insieme di nomi, cognomi e date di nascita di persone sconosciute: un albero genealogico che parte dal 1974 e va a ritroso.

“Capri e non più Capri” di Raffaele La Capria nell’edizione La Conchiglia del 2000

Ricercato nell’edizione de La conchiglia di Capri. Raffaele La Capria (1922-2022) è stato uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano. Autore di Ferito a morte, si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo 900.