"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

The Hobbit, di J. R. R. Tolkien (Boston. Houghton Mifflin Company, 1970 circa) [ma in realtà stampato da Zhongshan Book Company Co., Ltd presso Taipei City].

 

Rara copia pirata di Taiwan. Questi libri venivano stampati illegalmente in Asia dove c’era un alto numero di lettori di lingua inglese, soprattutto i militari delle basi e dei contingenti di stanza in quel continente.

L’edizione pirata taiwanese del 1970 de Lo Hobbit di J.R.R. Tolkien è una pubblicazione che richiama l’aspetto dell’edizione statunitense del 1966, con alcuni elementi distintivi. In particolare, la qualità della carta utilizzata è notevolmente inferiore, tanto che le fibre risultano visibili e quasi trasparenti al tatto. Un’altra caratteristica di questa edizione è la presenza di caratteri cinesi stampati sulla pagina iniziale libera, i quali riportano l’anno di pubblicazione e le informazioni relative all’editore. Tale edizione è considerata pirata poiché la pubblicazione con licenza ufficiale de Lo Hobbit in quella regione è avvenuta solo in un periodo successivo.

 

Lo sapevate che i “pirati” regalano perle?

Le edizioni pirata di libri e di autori famosi, come J.R.R. Tolkien, giocano un ruolo significativo nel panorama culturale e collezionistico, potendo dispensare “perle” favolose. Queste edizioni, sebbene non autorizzate, contribuiscono non solo a democratizzare l’accesso alla letteratura (ma su questo le opinioni sono ovviamente non concordi), ma anche a creare oggetti da collezione di grande valore. Le “perle”, appunto.

Un esempio emblematico nel contesto moderno è rappresentato dalle edizioni non autorizzate delle opere di Tolkien. Negli anni ’60 e ’70, l’assenza di protezioni efficaci per il diritto d’autore negli Stati Uniti permise alla Ace Books di pubblicare un’edizione pirata (anche se l’editore in realtà sfruttò un cavillo legale) de “Il Signore degli Anelli“. Questo non solo spinse Tolkien a produrre una nuova edizione autorizzata, ma contribuì anche ad accrescere la sua fama, attirando un pubblico ancora più vasto e diversificato.

Da un punto di vista collezionistico, le edizioni pirata, spesso difficili da distinguere dalle edizioni legittime, sono diventate oggetti di grande valore per gli appassionati. Nonostante le loro origini illegali, queste copie possono diventare rare e preziose nel tempo, specialmente quando si tratta di autori di fama mondiale come appunto Tolkien. Gli errori di stampa, le copertine uniche e la storia avventurosa della loro produzione aggiungono un fascino particolare a questi volumi, rendendoli ambiti dai collezionisti.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre  aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali

Il falsario d’arte Eric Hebborn ha generato due libri cult (entrambi usciti per Neri Pozza) che sono molto contesi dai comprovenditori e dai collezionisti. Le loro valutazioni si mantengono costantemente alte da anni.

“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Mithras, 1944): un libro misterioso

“L’unità del mondo” di Giuseppe Cambareri (Roma, Mithras, 1944) è un libro misterioso, che racchiude messaggi iniziatici nascosti in un gergo mellifluo e apparentemente innocuo? Alla scoperta del “Licio Gelli” calabrese.

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila su eBay: Arditismo e Futurismo

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila – un libro d’eccezione fa la sua comparsa sul mercato dopo molto tempo: arditismo e futurismo si fondono assieme.

Più libri più liberi 2022: la fiera oggi è completamente vuota!

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Sabato 10 Dicembre 2022 (mattina).  La quarta giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, stamani è completamente vuota, pare che non ci sia neanche un visitatore!

Su eBay c’è un raro libro su come vincere “infallibilmente” alla roulette

“Come vincere infallibilmente alla roulette”, di Gabriele Paludi (Nervi, 1973) è un libro posseduto da due sole biblioteche in Italia; nel complesso può considerarsi molto raro. Sembra poter svelare infallibili metodi per vincere alla roulette.