"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Enciclopedia degli scrittori inesistenti, a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano (Pozzuoli, Homo Scrivens, 2012).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Aprile 2019 Su una bancarella di Via Portuense è stato avvistato un libro particolare, degno del bellissimo MirabibliaCatalogo ragionato dei libri introvabili di Paolo Albani e Paolo della Bella (Bologna, Zanichelli, 2003). Si tratta della Enciclopedia degli scrittori inesistenti, a cura di Giancarlo Marino e Aldo Putignano. Non è la prima edizione Boopen Led del 2009, di fatto introvabile, ma la prima a cura di Homo Scrivens (Laboratorio di scrittura e creatività, a Pozzuoli) edita a maggio 2012 con la locuzione 2 punto zero; comunque ampia, per via degli aggiornamenti, il doppio della precedente e anche con apparato iconografico. Il volume, un brossurato di 574 pagine in 8°, riporta cinquecento schede di scrittori (in ordine alfabetico) e opere che nessuno può aver mai scritto e quindi letto. Esempi:

Adamo (Eden, anno zero, sesto giorno -Terra?); Beatrice Portinari (Firenze 1266 ca.-1290) poetessa poco conosciuta in quanto tale, ma famosa per altri motivi; Omero (Asia Minore, VII secolo a.C), vi è un alone di mistero sulle sue opere, pare abbia scritto due grandi poemi, l’Iliade e l’Odissea; Bunga-Bunga circolo culturale fondato ad Arcore da un filosofo di cui si conosce il nome d’arte Papi e via di questo passo.

Il volume riporta infine il Dizionario delle figure retoriche inesistenti (esempio: Parole sulla sabbia: movimento di scrittura sperimentale) e l’elenco delle Fiere del libro inesistenti (esempio, Salone del libro di Bengodi).

Insomma, con questo libro c’è davvero da divertirsi. Esemplare perfetto in vendita a 8 €.

[E. P.]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il cineromanzo originale di “Pane amore e fantasia” con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida

Pane amore e fantasia con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida (Roma, Titanus, senza data ma 1953?). Cineromanzo. Esemplare da studiare: mai osservato in precedenza.

“I viaggi proibiti: l’uomo non andrà mai sulla Luna” di Salvatore Paturso (1958): le ultime parole famose!

Libricino posseduto da sole 4 biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario Nazionale, che porta avanti la teoria condivisa da una certa parte degli scienziati che per l’essere umano non fosse possibile oltrepassare l’orbita terrestre.

A Porta Portese non si è mai soli: oggi in compagnia di Conan Doyle, Hemingway e Giacomo Leopardi

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Ottobre 2024 Una delle tante giornate trascorse tra le bancarelle a caccia di libri proibiti, scomparsi, introvabili o comunque rari e interessanti. Ecco la cronaca di una battuta di caccia, con il risultato di un carniere ben ripieno. Trovati tre libri: importanti biografie letterarie dedicate a scrittori di prima grandezza.

“Stan the man. Stan Lee un nuovo immaginario tra fumetti e media” in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi – Martedì 12 Novembre 2019 – Esattamente un anno fa ci lasciava Stan Lee (era nato nel 1922), come noto, il presidente e direttore editoriale della grande casa editrice di fumetti Marvel. In libreria un grande libro sulla sua vita e sulla sua produzione.

C’è “Wimbledon Sessant’anni di storia” di Gianni Clerici ma…

Appaiono nuove copie di un libro che dal 2018 era scomparso: “Wimbledon, Sessant’anni di storia del più importante torneo del mondo” del giornalista e scrittore Gianni Clerici (Mondadori, 2013).