"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un regalo di Bompiani assai gradito

Vi ricordate il 13 maggio 2020? La Bompiani diffonde presso le librerie Giunti al Punto le copie di un libricino – una decina di pagine – che è un inedito di Albert Camus, si intitola Esortazione ai medici della peste. L’articolo, in originale, era stato scritto negli anni ’40 dal grande scrittore francese, probabilmente durante il lavoro preparatorio del suo romanzo d’eccellenza, La peste, poi uscito nel 1947 (vedi la diatriba col nostro De Angelis). Ma non era mai stato tradotto in italiano.

La Bompiani, ottenuti i diritti per la stampa, l’ha così diffuso, come omaggio ai lettori più affezionati. Stampato in 5.000 esemplari. Il libro è un’esortazione, sì, ed anche un insieme di norme igieniche, pratiche e filosofiche sul trattamento dei malati, sulle precauzioni da adottare per avvicinare gli ammorbati e soprattutto su come raggiungere e mantenere una serenità d’animo cristallina, nonostante la situazione.

E l’argomento peste – in epoca Covid-19, non può certo definirsi fuori posto o anacronistico.

Ci credereste? Il libricino – copertina gialla, marchio Bompiani, grafica inappuntabile – è già sparito. Non solo: viene chiesto, ricercato, bramato. Qualcuno ha capito, un po’ troppo tardi, forse, che stava diventando un pezzo raro. Uno di quei libri che potrebbero essere ricordati come “ai tempi del Coronavirus”.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

E poi c’è il caso di “Moduli”

 

I moduli per l’autocertificazione come non li avete mai visti

Stampata per la prima volta una “edizione sincrona”: SO & Babbomorto

 

 

[Si ringrazia Antonio Giannitti per la prima segnalazione]

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ancora un imbullonato di Depero: stavolta in asta su Catawiki e autografato!

Sul sito d’aste online Catawiki compare un esemplare con dedica autografa dell’Imbullonato di Depero, ossia il “Depero futurista”, un “libro-oggetto” ben noto ai cultori del Futurismo.

“Pellegrino di Roma” di Ernesto Buonaiuti (Darsena, 1945): pochissime le copie rimaste della prima edizione

Sebbene un congruo numero di biblioteche appartenenti al Sistema Bibliotecario Nazionale abbia una copia del libro, tanta è la sua importanza e rarità che risulta molto valutato e ricercato dalla comunità dei bibliofili.

In asta “Il Sistema Droga” con dedica autografa su libro di Giorgio Pietrostefani a Ovidio Bompressi datata Pisa 18 novembre 1998

Giorgio Pietrostefani (classe 1943), di L’Aquila, fondatore con Adriano Sofri (classe 1942) di Lotta Continua. Condannato con sentenza definitiva come mandante dell’Omicidio Calabresi. Risiedeva da tempo a Parigi, è stato arrestato il 28 aprile 2021 come conseguenza del nuovo corso tra Italia e Francia in tema di lotta al terrorismo.

Il primo libro di Francesco Durante: Donnacrapa Catoblepa

Donnacrapa Catoblepa di Francesco Durante, il primo libro dello scrittore caprese, scomparso all’inizio di agosto 2019.

“Il Totenkopfring delle S.S.”: sempre più difficile trovare questo libro

Compare in asta (e subito scompare) una copia del ricercatissimo “Il Totenkopfring delle S.S”, di Antonio Scapini, libro definitivo su un anello che è anche un ambito cimelio collezionistico.