"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Mission impossible diventa realtà!

Everest 1996: cronaca di un salvataggio impossibile, di Anatolij Bukreev, G. Weston DeWalt (Torino, Centro documentazione alpina, 1998); prefazione di Mirella Tenderini.

Il 10 maggio 1996 due spedizioni raggiunsero faticosamente gli 8.848 metri della cima dell’Everest. Il ritorno fu drammatico e cinque persone persero la vita in una bufera di inaudita violenza. La tragedia avrebbe raggiunto dimensioni maggiori senza l’intervento della guida russa Anatolij Bukreev, che da solo nella tormenta, di notte, senza ossigeno, riuscì a portare in salvo tre persone. Un’azione di salvataggio senza precedenti, al di là delle possibilità fisiche e umane conosciute. Everest 1996 non è solo la cronaca puntuale, documentata e avvincente della salita, ma è anche l’esposizione del conflitto profondo tra due modi di intendere l’alpinismo d’alta quota, nello scontro di uomini e culture che parlano linguaggi diversi, messi drammaticamente alla prova sulla più alta vetta della terra. Everest 1996 è anche il tributo di verità che dobbiamo a uno dei più forti scalatori di ottomila dei nostri tempi.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le due “Elegia dell’ambra” di Ardengo Soffici: entrambe sono la prima edizione ma…

A volte basta un piccolo particolare (che poi piccolo non è…) come una copertina diversa, una numerazione a mano anziché a macchina e una dedica, magari importante, per stravolgere la valutazione di un’opera.

“Il vino”: raro fascicolo con novelle di Federigo Tozzi (Vitagliano, 1920)

Federigo Tozzi, nell’opera “Raccontanovelle” [N. 16], presenta una collezione di racconti, che include titoli come “Il vino”, “La gallina disfattista”, “Elia e Vannina” e “La mia amicizia”. Questa pubblicazione, datata 30 maggio 1920 è un un raro fascicolo monografico dedicato a Tozzi.

Zitti, nessuno si azzardi a parlare di James Kelman! Un solo libro in Italia (ed è già tanto)

“Troppo tardi, Sammy” di James Kelman (Sartorio, 2005) è un romanzo di un autore scozzese osteggiato, arrivato in Italia grazie a un geniale editore pavese, durato però solo tre anni. Il libro cult di una generazione? Intanto è sparito…

“Tecnica del colpo di Stato” di Curzio Malaparte: incontro ‘sovversivo’ a Cortemaggiore!

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 4 Settembre 2022 Avvistata una copia della prima edizione di “Tecnica del colpo di Stato” di Curzio Malaparte (Milano/Roma, Bompiani, 1948).

“Gli uccelli indomabili” di Alberto Lattuada (Ubaldini, 1971) al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Giugno 2024 Avvistato “Gli uccelli indomabili” (Ubaldini, 1971) una delicata raccolta di poesie dell’eclettico Alberto Lattuada; su ebay qualche rara copia autografata.