"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Lettere dal carcere, di Enzo Tortora (Mondadori, 1993 – allegato a “Epoca”)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Marzo 2018. Enzo Tortora (1928-1988) è stato conduttore televisivo, uomo di spettacolo e giornalista. Il suo nome è ricordato purtroppo anche per un caso di mala giustizia di cui fu incolpevole vittima. Accusato di gravi reati da malavitosi criminali, risultò del tutto innocente: morì di cancro dopo un solo anno dalla sua definitiva assoluzione. Ebbene, su una bancarella di Via Bargoni, è stato avvistato un opuscolo, in formato 8° piccolo di 63 pagine, che venne allegato al settimanale Epoca del 17 Giugno 1993 dal titolo Lettere dal carcere: Il pamphlet è a cura di Silvia Tortora, figlia di Enzo e contiene alcune lettere inedite, scritte dal padre durante la detenzione, con interventi di autorevoli firme, come quelle di Enzo Biagi, Maurizio Costanzo, Indro Montanelli e Sergio Zavoli. Il libricino, in condizioni perfette, costa appena 1€. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine al mercatino

PADOVA MERCATINO DELL’USATO Venerdì 29 Maggio 2020 “Nostalgia di Bari” di Alfredo Giovine (Schena, 1991) un libro cult raro e ricercato su Bari e sulle tradizioni del capoluogo pugliese, appare in un mercatino del Veneto.

Un “Osservatore politico” molto speciale nel segno di D’Amato

In vendita una copia originale di grande interesse storico: il numero 21/22 della rivista “O.P.: Osservatore Politico”, datato 12 settembre 1978.

Il Divin porcello o la riscoperta del maiale: invito alla lettura di Oskar Panizza

Oskar  Panizza  ci guida in una scorribanda che ci porta in un mondo in cui il maiale occupa una posizione centrale nei riti e miti pagani e non solo; il maiale è un potente simbolo della natura che incute un sacro timore, a lui furono dedicate della festività come il Capodanno (il solstizio d’inverno) e Pasqua (Il solstizio religioso). Articolo di Carlo Ottone.

Come si fa a comprare libri nelle botteghe dell’usato?

Alcuni consigli su come si organizzano le gite alle botteghe dell’usato in cerca di libri rari. Come si pianifica il viaggio; come e quando si parte; cosa ci si porta dietro; come ci si comporta con il venditore; come si conduce la ricerca (il modus operandi). Gli errori da evitare, le tattiche da seguire.

Appare di nuovo la tesi di Laurea di Umberto Eco, stavolta con lo sconto!

“Il problema estetico in San Tommaso” (Edizioni di “Filosofia”, 1956) è il primo libro scritto da Umberto Eco; già alcuni anni fa fu al centro di una speculazione (vennero richiesti centomila euro!); adesso torna alla ribalta…