"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La condizione femminile in Italia

Un libro che ebbe molto successo per tutti gli anni ’60 e ’70 fu Le italiane si confessano, di Gabriella Parca (Firenze, Parenti, 1959), L’edizione originale di questa notissima inchiesta sulla condizione femminile in Italia, completa della insolita e curiosa sovraccoperta (con tanto di francobollo e timbro postale), è piuttosto ricercata, ma fortunatamente non rarissima. Essendo un vero e proprio cimelio della storia sociale italiana, e in particolare dell’emancipazione femminile, conviene che non manchi nella nostra libreria. Furono pubblicate undici edizioni, fino al 1977, con due editori diversi, Parenti di Fienze e Feltrinelli di Milano. Parenti pubblica le prime sette edizioni (dal 1959 al 1962); Feltrinelli le successive quattro (dal 1964 al 1977).

Questo libro è un vero e proprio classico, opera di una giornalista in vena di antropologia, che per prima affrontò le tematiche sociali relative alla differenza dei sessi. La prefazione è di Cesare Zavattini; dalla terza edizione del 1960 vi compare una prestigiosa presentazione di Pier Paolo Pasolini, che sarà soppressa a partire dal 1973, per contrasti personali tra l’autrice e lo scrittore bolognese.

 

 

Trovabilità di “Le italiane si confessano”

Di Le italiane si confessano non si può dire che si tratti di un libro raro, anche se la prima edizione non è frequentissima (valutazioni fino a 50 €).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Moro, Warhol e le Brigate Rosse”, di Marco Belpoliti al mercatino

ROMA MERCATINO DELL’USATO DI VIA ROITI Sabato 25 Marzo 2023 “Da quella prigione” di Marco Belpoliti (Guanda, 2012), su cosa accomuna Aldo Moro, le Brigate Rosse ed Andy Warhol.

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

“Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (UTET, 2007) al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Giovedì 20 Giugno 2019 Si segnala una copia di “Arnoldo Mondadori” di Enrico Decleva (Utet, 2007), biografia del grande editore.

Zanna bianca (White Fang): romanzo, di Jack London (Milano, Modernissima, 1925). Prima edizione italiana 60€

Prima edizione italiana di un classico della narrativa d’avventura, un titolo senza tempo che viene ristampato ancora oggi in tutto il mondo.