"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Quattro cuori nel buio: romanzo, di Giorgio Scerbanenco (Milano, S.A.C.S.E., 1941).

 

Rara introvabile prima edizione di uno dei romanzi della prima fase del famoso scrittore milanese di origine ucraina Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori. Unica copia conservata alla Biblioteca nazionale Braidense di Milano.

Volumetto stampato presso lo Stab. Tip. de “La Gazzetta dello Sport” il 10 giugno 1941-XIX. Collana “Il Romanzo Tascabile” – Brossura editoriale in formato plaquette con copertina illustrata a colori, 126 pagine.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta un pezzo polemico e raro di poesia del futurista Pannaggi stampato a Oslo nel 1965 e rifiutato dal Premio Tolentino

Interessante esperimento poetico con bella impaginazione. in un’edizione molto insolita e accattivante, a partire da luogo e stampatore: Borsum Forlag a Oslo, Norvegia. In particolare desta curiosità l’avvertenza polemica che l’autore, il maceratese Ivo Pannaggi, futurista della prima ora, fa imprimere sul volume.

Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller

Anche i libri di una ex pornostar regalano soddisfazioni a chi compra e vende, ai collezionisti e perfino ai librai – soprattutto quando si ha a che fare con un’icona degli anni ’80.

“Avviamento alla pazzzzia” di Franco Casavola (Edizioni Futuriste di poesia, 1924) in asta sottoprezzo

In asta su Catawiki: “Avviamento alla pazzzzia”, di Franco Casavola (Milano, Edizioni Futuriste di poesia, 1924). Prefazione di F. T. Marinetti.. Rara prima edizione futurista. Avvertimento per il lettore: leggere LEN-TA-MEN-TE.

“I misteri degli archivi segreti” di Robert Boucard (La Prora, 1931)

Un volume dedicato all’oscura potenza dello spionaggio mondiale, nello specifico l’autore ci racconta come nel 1917 i servizi segreti inglesi che avevano decifrato il codice segreto dei tedeschi avvisarono gli Stati Uniti.