"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA. Avvistata una copia del sempre valutato Guida e compendio per i liberi muratori, di Bernard E. Jones (Roma, Atanor, 2001). È una seconda edizione (la prima, quasi introvabile, è del 1987). Il libro esplora le origini e lo sviluppo della Massoneria attraverso il contesto dell’architettura e della muratoria. Jones traccia le radici della Massoneria alle antiche corporazioni e fratellanze di mestiere, sostenendo che le allegorie e i simboli della Massoneria derivano dalle conoscenze di architettura e dalla tecnica costruttiva. L’autore delinea la storia leggendaria e autentica della muratoria, collegandola all’ascesa e al declino delle corporazioni e fratellanze di mestiere durante il periodo gotico in Inghilterra. Inoltre, Jones offre una prospettiva sull’evoluzione dell’architettura, mettendo in luce il legame tra la percezione della bellezza, l’architettura e la civiltà. Il libro fornisce un’analisi dettagliata di come l’architettura sia emersa come un’arte suprema e di come la muratoria sia parte integrante di questo sviluppo. Il libro era posto in vendita a 5 €.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Cucina dell’amore” di Omero Rompini, cucina e sesso nel 1926

Si segnala “La Cucina dell’amore”, del Dott. Omero Rompini (Catania, Libreria Tirelli, 1926), un interessante manuale di cucina con ricette afrodisiache. Per un tuffo spensierato, via dalla pazza folla degli chef stellati che si contendono le trasmissioni televisive.

Appare un titolo ormai molto raro e mai più ristampato in italiano: “Blocchi” (2002) di Ferdinand Bordewijk

Il racconto distopico “Blocchi” rimane sino ad oggi (marzo 2024) l’unica opera dell’autore neerlandese Ferdinand Bordewijk tradotta in italiano insieme a “Carattere bastardo”.

“Dark Demonia” di Isabella Santacroce (2005): si è risvegliato l’interesse! Ma cosa c’è dietro?

Negli ultimi anni il comprovenditore di libri non avrà potuto fare a meno di notare un titolo, “Dark Demonia”, che, a seconda dei periodi, viene posto in vendita ora a quattrocento, ora a trecento e ora a duecento euro. Proviamo a districarci tra leggende metropolitane, dicerie e operazioni di marketing spontaneo.

“Shining” di Stephen King: rara unica edizione italiana rilegata + sorpresa!

L’edizione Bompiani 2016 è l’unica edizione rilegata esistente sul mercato italiano del capolavoro “Shining” di Stephen KIng, ed essendo un’edizione limitata, è sempre più rara, soprattutto a prezzi ragionevoli.

Una copia del rarissimo “Marilyn, dillo tu” di Floriana Maudente: il primo libro sulla fine della grande diva

Spunta fuori finalmente una copia del primo libro (classico instant book) sulla fine di Marilyn Monroe. Si parla di “Marilyn, dillo tu!”, di Floriana Maudente (Vitagliano, 1962).