"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA. Avvistata una copia del sempre valutato Guida e compendio per i liberi muratori, di Bernard E. Jones (Roma, Atanor, 2001). È una seconda edizione (la prima, quasi introvabile, è del 1987). Il libro esplora le origini e lo sviluppo della Massoneria attraverso il contesto dell’architettura e della muratoria. Jones traccia le radici della Massoneria alle antiche corporazioni e fratellanze di mestiere, sostenendo che le allegorie e i simboli della Massoneria derivano dalle conoscenze di architettura e dalla tecnica costruttiva. L’autore delinea la storia leggendaria e autentica della muratoria, collegandola all’ascesa e al declino delle corporazioni e fratellanze di mestiere durante il periodo gotico in Inghilterra. Inoltre, Jones offre una prospettiva sull’evoluzione dell’architettura, mettendo in luce il legame tra la percezione della bellezza, l’architettura e la civiltà. Il libro fornisce un’analisi dettagliata di come l’architettura sia emersa come un’arte suprema e di come la muratoria sia parte integrante di questo sviluppo. Il libro era posto in vendita a 5 €.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Un orso sbrana Baricco” di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020): un cult nel dopo Covid!

“Un orso sbrana Baricco / Un partigiano insulta Depero”, di Carlo Martinelli (Pocolibri, 2020), un lampo di geniale freschezza nel panorama post Covid – racconti con finale a sorpresa che sono anche il pretesto per una carrellata dissacrante di un secolo.

Il Saba delle Streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario. Rarissimo su sortilegi, malefici ed incantesimi

Il Saba delle streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario, di anonimo (Roma, Edoardo Perino, 1886). Molto raro. Una misteriosa commistione tra stregoneria e bibliofilia?

“Il raggio della morte” di Mario La Stella

“Il raggio della morte”, di Mario La Stella (Roma, De Carlo, 1942) non è di per sé rarissimo, lo diventa se dotato di sovraccopertina. Fa comunque sensazione una recente valutazione su eBay.

Quando presi “Ideario” di Giuseppe Prezzolini a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Novembre 2020 (a ranghi ridotti causa Coronavirus) Avvistato “Ideario” di Giuseppe Prezzolini (Milano, Edizioni del Borghese, 1967).

“A tavola con Giuseppe Verdi” di Antonio Battei al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Sabato 31 Agosto 2019 Si segnala una copia di “A tavola con Giuseppe Verdi – Buon appetito Maestro”, di Antonio Battei (Parma, Luigi Battei, 2009).