"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Mercoledì 8 Dicembre 2021. Il quinto e ultimo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas.

Ressa anche dalle parti della Minerva Edizioni di Bologna, per l’uscita super reclamizzata di Mogol. Oltre le parole. Antologia commentata, a cura di Clemente J. Mimun; Vittoria Frontini e con prefazione di Vincenzo Mollica.

 

[Si ringrazia il nostro inviato Patrizio J. Macci]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I fuggiaschi di Ercolano” di Luigi Capasso (L’Erma di Bretschneider, 2001): sottoprezzo un’opera ricercatissima

In asta (sottoprezzo) un’opera maestosa, conclusiva ed esaustiva sull’argomento. Un volume alto 29 cm, di 1089 pagine; libro che ha valutazioni medie in una forbice di 300/600 euro, solitamente.

A propositi di libri rari, l’avreste mai detto che…

Uno dei livelli di rarità più inesplorati fa capo ai libri di fisica della casa editrice Zanichelli di circa quarant’anni fa. Basta andare su eBay e cercare i titoli della fortunata serie “La fisica di Berkeley” per rendersene conto.

“Vampiri sepoltura e morte” di Paul Barber (Pratiche, 1994): casomai vi servisse!

MONZA LIBRERIA LIBRACCIO Piazza Indipendenza – Sabato 29 Gennaio 2022 Oggi alla libreria è stato avvistato un raro libro della collana Nuovi Saggi della casa editrice, non più in attività, Pratiche di Parma: “Vampiri sepoltura e morte” di Paul Barber.

Giovanni Boccaccio: “La novella che non fu mai scritta”. Parola di Camilleri!

Guida Editori di Napoli ha inaugurato la collana “Falsi originali”, dove autori di oggi scrivono – con lo stile e la maniera di autori del passato – dei libri che quegli autori avrebbero (anche) potuto scrivere, se solo ci avessero pensato.

Quando presi “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Sabato 18 Aprile 2020 Confinato in casa per l’emergenza sanitaria in atto, ricordo quando in libreria trovai la prima edizione de “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino.