"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Lo chiamavano Ben Khaled e stava ad Hammamet!

FIRENZE LIBRERIA FELTRINELLI RED – Piazza della Repubblica – Giovedì 6 Febbraio 2020 – Avvistato un libro interessante, Parigi Hammamet, di Bettino Craxi, che Mondadori stampa praticamente in prima edizione. Si tratta di un libro che da anni comunque circolava (o meglio “non circolava”, visto che era introvabile), firmato da Ben Khaled (pseudonimo usato da Craxi) e stampato a cura del fratello Antonio. Il libro in questione si intitola Parigi Hammamet: l’impronta della mano invisibile. Un romanzo di fantapolitica, passato inosservato, stampato da Edizioni EditoriA di Milano nel 1998. Di inaudita rarità, ormai. Ritorna adesso in via ufficiale, vedremo con quale successo.

Da Invano: il potere in Italia da De Gasperi a questi qua, di Filippo Ceccarelli (Milano, Feltrinelli, 2018):

citazione sul libro di Bettino Craxi sotto pseudonimo:

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dunque cavallo” del ‘matto’ Gian Pio Torricelli: per Umberto Eco lui era la transizione tra due epoche

Ma la svolta nella produzione di Gian Pio Torricelli avviene nel 1965, con la pubblicazione di Dunque Cavallo (Bologna, Sampietro). Caterina Fantoni ne ricostruisce attentamente la genesi editrice. Si tratta di una raccolta di ventidue poesie surrealiste, una delle quali avrebbe dovuto dare il titolo alla raccolta, La stampella amputata.

Un consiglio per il collezionista: completare la trilogia di Paul d’Ivoi (se possibile!)

Oltre cento anni fa (1919) uscivano per Sonzogno gli unici tre libri del narratore francese Paul d’Ivoi, un poco fortunato emulo di Jules Verne. Interessanti, curiosi e poco trovabili: “Il Nilo insanguinato”, “L’obice di cristallo” e “Il pozzo del Moro”.

Sta chiudendo il Salone del libro usato di Milano. Ultimi affari

L'ultima carrellata di foto per le occasioni rimaste in vista della chiusura. Il Salone del libro usato di Milano ritornerà per la terza edizione nel 2019.

Una copia speciale dedicata agli eccessi della bibliofilia di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) una copia speciale di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni sugli eccessi della bibliofilia. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.