"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Lo chiamavano Ben Khaled e stava ad Hammamet!

FIRENZE LIBRERIA FELTRINELLI RED – Piazza della Repubblica – Giovedì 6 Febbraio 2020 – Avvistato un libro interessante, Parigi Hammamet, di Bettino Craxi, che Mondadori stampa praticamente in prima edizione. Si tratta di un libro che da anni comunque circolava (o meglio “non circolava”, visto che era introvabile), firmato da Ben Khaled (pseudonimo usato da Craxi) e stampato a cura del fratello Antonio. Il libro in questione si intitola Parigi Hammamet: l’impronta della mano invisibile. Un romanzo di fantapolitica, passato inosservato, stampato da Edizioni EditoriA di Milano nel 1998. Di inaudita rarità, ormai. Ritorna adesso in via ufficiale, vedremo con quale successo.

Da Invano: il potere in Italia da De Gasperi a questi qua, di Filippo Ceccarelli (Milano, Feltrinelli, 2018):

citazione sul libro di Bettino Craxi sotto pseudonimo:

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla scoperta del “Talian” dialetto veneto-portoghese degli immigrati in Brasile e del misterioso Togno Brusafrati

Interessante e curioso libro di ricordi di immigrazione veneta in Brasile, redatto nel dialetto degli stessi immigrati, denominato “Talian”.

Ormai sono ben 100 anni fa: quando usciva “Maledizione” di Ossip Felyne (1923): racconti misteriosi di un autore insolito

Autore poco conosciuto e alquanto misterioso, i cui romanzi, le cui sceneggiature e le raccolte di racconti meriterebbero ampio dibattito. L’opera in questione è rarissima, conosciuta in unica copia pubblica, conservata presso la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia.

“Bianciardi com’era” di Mario Terrosi: spunta una copia superstite della tiratura ritirata dalle vendite

Nel 2006 tutto è pronto per una nuova edizione dell’originale “Bianciardi com’era” del 1974 ma gli eredi sia di Mario Terrosi che di Luciano Bianciardi si oppongono; il libro era già stato stampato: dalla tipografia deve prendere mestamente la via degli scatoloni e rientrare in casa editrice.

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!

Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Sempre più difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.

“Neutral Corner”, di Ignacio Aldecoa (1962): un geniale libro spagnolo – sarà uno dei più ricercati nel prossimo futuro

Ecco un vero e proprio “oggetto volante non identificato” nella letteratura spagnola della seconda metà del ‘900: stiamo parlando di “Neutral Corner” di Ignacio Aldecoa (Editorial Lumen, 1962) un libro di racconti e raffinati scatti in bianco e nero del fotografo Ramón Masats che la critica iberica ha sempre avuto difficoltà nel classificare. Eppure il libro è geniale.