"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dai cataloghi

Horcynus Orca: il parere del collezionista

di Enrico Pofi

 

Horcynus Orca. Romanzo, di Stefano D’Arrigo (Milano, Mondadori, 1975).

Una notizia per tutti gli appassionati frequentatori di librerie: è stata da poco tempo pubblicata, da parte della prestigiosa Libreria Pontremoli di Milano, una delle più famose in Italia, la Lista n. 20 ovvero il catalogo di tutte le novità approntate per il mese di settembre e a seguire. La suddetta lista è facilmente consultabile on line attraverso il sito internet della libreria stessa.
Ebbene, scorrendo l’elenco di cui sopra, la mia attenzione questa volta si è soffermata, in modo particolare, sul libro evidenziato al n. 19: D’Arrigo Stefano. Horcynus Orca. Romanzo. (Milano, Mondadori, Collana “Scrittori Italiani e Stranieri“, 1975 gennaio). L’esemplare, definito ottimo (in relazione al suo stato di conservazione) prezzato 90 €, e si tratta dell’edizione originale, prima tiratura. Si ricorda che in questi casi le condizioni reali del volume sono quelle che fanno la differenza nella valutazione. Si consiglia di confrontare con molta attenzione le schede dei vari esemplari in vendita. Un punto di vista, quello delle condizioni del volume perfette, che vale sempre per quanto riguarda le acquisizioni di prime edizioni.

Questo romanzo è l’opera più importante della scrittore Stefano D’Arrigo (1919-1992), considerato uno dei maggiori rappresentanti dello sperimentalismo post-moderno. Si consideri che siamo in presenza di un vero e proprio caso letterario, se è vero che l’incubazione di questo romanzo-fiume durò circa venti anni, almeno dal 1957 fino al 1975. Il libro, un’opera complessa, scritta con linguaggio colto e raffinato, ma anche con il modo di parlare popolare dei pescatori siciliani, frammisto a termini originali coniati dall’autore stesso, è un volume che occupa ben 1257 pagine. Il libro è un’autentica apologia del mare, con evidenti richiami e parallelismi, a giudizio dei migliori critici, con opere letterarie come l’Odissea, il Moby Dick di Melville e l’Ulisse di Joyce.

L’esemplare in mio possesso lo comprai, qualche anno fa, alla Libreria Antiquaria Monte della Farina, ormai da tempo chiusa, situata a Via Monte della Farina, nei pressi di Largo di Torre Argentina: è rigorosamente una prima edizione Mondadori del 1975, con rilegatura in tela e sovraccoperta, assolutamente perfetta, provvista anche della rarissima scheda editoriale di presentazione dell’opera.
Libro indubbiamente di ardua lettura, dalla complessa tessitura e di non facile assimilazione, ma…un capolavoro assoluto!

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

D’Arrigo, Stefano – Horcynus Orca. Romanzo – Milano, Mondadori, Collana «Scrittori Italiani e Stranieri», 1975 (gennaio), Edizione originale

EUR 90,00
Disponibile su MAREMAGNUM
Compralo Subito per soli: EUR 90,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro raro da cercare e collezionare: “Fai ciò che vuoi: vita e opere di Aleister Crowley” (2006) di Lawrence Sutin

Interessante e rara biografia sul controverso esoterista, astrologo, scrittore, poeta e alpinista britannico Aleister Crowley (1875-1947). Libro che si è fatto quasi irreperibile, scritto dal “mago” delle biografie scomode, Lawrence Sutin.

Emma Jung, Marie-Louise von Franz. Psicologia del Graal. Tranchida, 2002 – molto raro

Una rara e ricercata edizione sul simbolismo esoterico del Graal alla luce della psicologia moderna; importante studio su due delle maggiori continuatrici dell’opera di Carl Gustav Jung.

Un tesoro del ‘900 letterario per le Nozze Bompiani Torrani 1956!

Interessante libretto per nozze, come si usava a fine ‘800 e inizio ‘900 (e infatti ci sono precedenti illustri). “Nozze di Emanuela Bompiani con Emanuele Torrani”. L’evento si tenne il 30 Maggio 1956. Emanuela era la figlia dell’editore Valentino Bompiani ed Emanuele Torrani faceva parte della stessa casa editrice.

A caccia del primo libro di Niccolò Ammaniti: Branchie (Ediesse, 1994)

Una copia di “Branchie” di Niccolò Ammaniti nell’edizione Ediesse del 1994 è sempre molto ricercata. Si tratta del primo libro in carriera dello scrittore che già l’anno successivo migrerà in Mondadori.

Interessante edizione fuori commercio de “Il libro dei nonsense” di Edward Lear (Einaudi, 2012)

Il libro dei nonsense, di Edward Lear; introduzione e traduzione di Carlo Izzo (Torino, Einaudi, 2012). Edizione fuori commercio riservata ai clienti dell’organizzazione rateale.