"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

And the winner is…

Ogni tanto ci prendono le domande più curiose. Per esempio: qual è il libro più costoso  al momento in vendita su eBay?

La tragedia di Dallas, a cura di Guido Gerosa (Milano, Mondadori, 1972)

Basta impostare i criteri di ricerca, ordinare per “Prezzo+Spedizione” e si ottiene la risposta. Grande sorpresa oggi 29 Giugno 2019, però. Al primo posto appare un titolo, La tragedia di Dallas, a cura di Guido Gerosa (Milano, Mondadori, 1972). Collana: I documenti terribili, n. 5 – comunissimo su eBay (oltre 50 copie disponibili) a prezzi che stanno in una forbice tra 1 e 40 €.

Anche il libro in questione ha un prezzo basso, appena 1,49 €. Il fatto è che il venditore indica 2 milioni e 500.000 € come spese di spedizione che porta il totale a 2.500.001,49 euro. Non male per un libretto così comune. Per un costo simile forse si potrebbe pretendere che il libro fosse consegnato a domicilio del compratore dall’attentatore di J. F. Kennedy, ossia Lee Harvey Oswald in persona. Se non fosse che è morto da 56 anni.

Beh, scherzi a parte, il venditore ha tenuto premuto un po’ troppo a lungo il tasto zero della tastiera e si è così generato un errore comico. Spero perdonerà la nostra ironia, con il caldo di questo Giugno 2019 facciamoci qualche risata, che è meglio.

 

 

 

Black Sunday di Thomas Harris (Mondadori, 2001)

La nuit di Elie Wiesel (Paris, Les Éditions de Minuit, 1958)

Per la cronaca, al secondo posto c’è un altro errore. Si piazza infatti Black Sunday di Thomas Harris. E non si tratta neanche della prima edizione Sperling & Kupfer, bensì dell’edizione “I miti Mondadori” del 2001, un tascabile. Questo libro, analogamente al precedente, risulta in vendita a 1,49 €, ma “caricato” di 250.000 € di spede si spedizione, che porta il totale a un rispettabile 250.001,49 €.

Bisogna arrivare alla terza posizione, con il libro La nuit di Elie Wiesel (Paris, Les Éditions de Minuit, 1958) per qualcosa di più serio. Si tratta della copia n. 7 della prima tiratura di 10 esemplari. La casa editrice è ben nota, nata nel 1941, in piena occupazione nazista, per merito dello scrittore Pierre de Lescure (1891-1992) e dall’illustratore Jean Bruller (1902-1991); i due stamparono in clandestinità opere di resistenza (la parola “minuit” sta per “mezzanotte”, intendendo appunto la segretezza notturna). L’esemplare in questione è posto in vendita a 59.850 €, ma le spese di spedizione stavolta sono gratuite.

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Basket a tempo di Rock: tutte le canzoni dedicate alla “palla a spicchi”

Una brillante ricerca del giornalista Giuseppe Catani sul connubio tra Musica e Basket, esplorando i testi e gli archivi musicali di oltre mezzo secolo di canzoni e di brani in Italia. Articolo di Carlo Ottone.

Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale in effetti Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita. Desta un po’ di perplessità questo libro dove non si parla di politica eppure firmato da uno dei grandi protagonisti della politica internazionale del primo ventennio ed oltre di questo XXI secolo. Ora il libro è scomparso.

Ma quanti libri sui libri proibiti: è nato un nuovo settore?

Da una piccola lista di libri sui libri, appena 12 titoli, si comprende come ormai nelle librerie ci sia un settore ben preciso, quello dei “libri sui libri”. Meglio se: maledetti, perseguitati, pericolosi, proibiti ecc.

“Tutti gli errori” di Giorgio Manganelli al mercatino

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 22 Marzo 2020. Il mercato di Porta Portese non ha avuto luogo causa emergenza sanitaria. Si coglie l’occasione per segnalare un pregresso ritrovamento “Tutti gli errori” di Giorgio Manganelli (Rizzoli, 1986). Sconsolanti gli spazi vuoti nelle vie dove normalmente si tiene il mercatino…

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).