"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA MERCATINO DI VIA SOMALIA Mercoledì 24 Aprile 2024 Uno di questi giorni ho fatto una sortita presso il mercatino dell’usato in oggetto indicato, in verità da me frequentato saltuariamente, in quanto lontano dalla mia abitazione in Trastevere e quindi fuori dagli itinerari dei miei consueti territori di caccia.

Eppure anche qui ho trovato un libro davvero interessante, scritto da Anaïs Nin, nata a Parigi nel 1903 e morta a Los Angeles nel 1977. Una delle scrittrici senz’altro più originali e irrequiete del Novecento, nota per i suoi tempestosi rapporti con il grande e controverso scrittore americano Henry Miller (New York 1891-1980), nonché, letterariamente parlando, per racconti erotici e soprattutto un imponente Diario.

Ecco il libro, come sopra avvistato: Anaïs Nin: Collages, pubblicato a Londra nel 1961 e in prima edizione italiana dall’editore Fazi di Roma a luglio 1996, quale n. 22 della collana “Le porte“; il tutto a cura dell’anglista Viola Papetti, cui si deve anche la prefazione (intitolata “Collages o delle trasmutazioni“), con traduzione dall’inglese di Maria Luisa Minio-Paulello e grafica di Fabio Rizzo.

Il libro, un breve romanzo a episodi (di qui il titolo) di ispirazione surrealista, è un brossurato in formato 8° (di XIX e 135 pagine), con in copertina un ritratto dell’autrice, scattatole nel 1934.
Era prezzato, allo stato di nuovo, 6 euro. Da notare che lo stesso editore Fazi lo ha ristampato nel 2004 con diversa immagine di copertina. (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

Qualche libro raro sull’Agopuntura cinese

L’agopuntura è una forma di medicina tradizionale cinese che prevede l’inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo.

“Un uomo abbastanza normale” (1° ed. 1994) di Ruggero Perugini al mercatino

MONZA MERCATINO DI VIA BERGAMO Domenica 14 Aprile 2024 Avvistata una copia di “Un uomo abbastanza normale: la caccia al mostro di Firenze”, di Ruggero Perugini (Milano, Mondadori, 1994); l’autore è il celebre poliziotto a capo della Squadra anti-mostro.

Un rarissimo esemplare della prima edizione assoluta di “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino (1949)

“Ultimo viene il corvo” è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949; anche se il libro è stato ristampato vent’anni più tardi, la prima edizione è diventata quasi irreperibile.

“Preludio e fughe” di Umberto Saba (Edizioni di Solaria, 1928) con dedica autografa su Catawiki

In asta su Catawiki “Preludio e fughe”, di Umberto Saba (Edizioni di Solaria, 1928), che viene considerato di norma il libro più raro per queste edizioni.