"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’importanza di “Viaggio a Soror” di Pierre Boulle

 

Il romanzo La Planète des singes (tradotto per la prima edizione italiana in “Viaggio a Soror” nel 1965) dello scrittore francese Pierre Boulle ha una notevole importanza nel mondo dei bibliofili e dei collezionisti di libri, specialmente per gli amanti della fantascienza e della letteratura distopica.

Questo capolavoro ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura letteraria, meritevole di essere esplorata in dettaglio. L’edizione originale, La Planète des singes, è stata pubblicata in francese nel 1963, seguita dalla prima traduzione in italiano nel 1965 dalle Edizioni Massimo di Milano, edizione curata da Luciano Tibiletti con il titolo molto fuorviante di Viaggio a Soror. Questa prima edizione italiana fu un evento significativo per gli appassionati italiani di letteratura di genere fantascientifico, introducendo loro un’opera che avrebbe avuto un impatto duraturo sul panorama letterario.

In seguito, il romanzo è stato ristampato nel 1975 da Mondadori sotto il titolo canonico “Il pianeta delle scimmie“, un cambio di titolo che potrebbe interessare particolarmente i collezionisti alla ricerca di edizioni rare e varianti linguistiche della stessa opera. Questa trasformazione rappresenta un interessante esempio di come il testo letterario possa essere presentato in modo differente attraverso traduzioni e adattamenti per il pubblico di diverse culture e contesti temporali. Ma è chiaro che la trasposizione cinematografica del romanzo avvenuta in quegli anni ha influenzato questa scelta.

Viaggio a Soror” è un classico della distopia e della narrativa fantascientifica, elemento che ne valorizza l’importanza nel canone letterario del genere. La trama coinvolgente, l’ambientazione futuristica sul pianeta Soror e il tema della disumanizzazione sono elementi che rendono il romanzo affascinante per chi esplora le esplorazioni spaziali, le avventure interstellari e le riflessioni sulle società alternative.

Da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di Viaggio a Soror sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

[si ringrazia Andrea per la gentile segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

BALADA DEL PUENTE DE LAS TETAS – ALBERTI RAFAEL – Roma 1966 – AUTOGRAFATO. Gioiello assoluto, introvabile!

Un gioiello assoluto! Libro di poesie stampato a Roma in pochi esemplari per gli amici di Rafael Alberti e Maria Teresa Leon e per quelli di Enzo e Grazia Crea curatori di questa edizione privata. Balada del Puente de las Tetas, di Rafael Alberti (Roma, edizione...

“Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Agosto 2023 “Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati (Mondadori, 1973), libro di grande interesse e che farebbe bella mostra di sé in qualsiasi biblioteca.

“The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood: in asta su Sothebys un libro che non si può bruciare (letteralmente)

In asta da Sothebys uno straordinario esemplare unico. Si tratta del libro “The Handmaid’s Tale” di Margaret Atwood realizzato non in carta ma in Cinefoil, un materiale speciale ricavato dall’alluminio. Il libro viene indicato come ignifugo e le specifiche di resistenza del materiale (perfino dell’inchiostro usato) lo starebbero a testimoniare.

“Oswaldo Bot” di Oswaldo Bot e il Futurismo è servito!

“Oswaldo Bot”, di Oswaldo Bot ([Piacenza, Stab. Tip. E. Rebecchi, forse 1932]. Libro di grande formato, illustrato; la tiratura è di 200 esemplari numerati. Molto ricercato dai collezionisti di Futurismo.

“Colorado Kid”, di Stephen King al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Martedì 18 Giugno 2024 “Colorado Kid”, di Stephen King trovata una copia al mercatino: un thriller diventato un “classico” del Re del brivido.