"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
I misteri della Framassoneria, di Léo Taxil (Genova, Giovanni Fassicomo, 1888).

Il libro in asta su Catawiki

Interessantissima e rara opera di Léo Taxil, vero nome Marie Joseph Gabriel Antoine Jogand-Pagès, che è stato uno scrittore e giornalista francese, noto per le sue polemiche prima contro la Chiesa cattolica, poi contro la stessa massoneria. Traduzione dal francese di Luigi Matteucci. Della prima edizione italiana ne sono conservate una quantità limitata di copie nel sistema bibliotecario; l’opera uscì inizialmente a dispense nel 1887.

“Si racconta che i Framassoni sono talmente gelosi dei loro segreti che essi assassinano presto o tardi coloro che li rivelano.” (pag. 3)

 

 

 

Ulteriori copie disponibili (sempre aggiornato)

 

LEO TAXIL I MISTERI DELLA FRAMASSONERIA ED. GIOVANNI FASSICOMO 1888

EUR 100,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per EUR 100,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tanto Novecento al Salon International du Livre di Parigi 2019

PARIS (FRANCE) Salon International du Livre Rare & de l’Autographe. Domenica 14 Aprile 2019 – Tanto Novecento in questa edizione del Salon, con le “éditions originales sur grands papiers” che dominano la scena. Tesori di Camus, Apollinaire, Céline, Genet, Saint-Exupery e… Dante Alighieri.

Non si placa la sete per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King

Davvero non deludono mai le quotazioni su eBay di Unico indizio la luna piena di Stephen King (Milano, Longanesi, 1985).

Quando presi “Testamento” di Antonio Pizzuto a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Giugno 2023 “Testamento”, di Antonio Pizzuto (Il Saggiatore, 1969): il romanzo amato da Mughini che rompe con la tradizione, e inventa un dialogo tutto nuovo e senza stereotipi.

“Dracula” Di Bram Stoker – Fratelli Bocca Prima Edizione integrale italiana 1945

La prima edizione italiana integrale di uno dei romanzi più famosi di tutti i tempi. Quella dei F.lli Bocca fu un’edizione senz’altro meritevole, per aver portato in Italia in edizione completa il testo del romanzo, uscito in forma ridotta nel 1922 per Sonzogno.

“Il corpo umano”, primo libro di Franco Crepax, un Bompiani poco conosciuto

Mercoledì 23 Ottobre 2019 – Alla Libreria Pugacioff di Roma (quartiere Monteverde) avvistato “Il corpo umano” di Franco Crepax, fratello del più noto Guido, con il suo primo libro stampato da Bompiani nel 1968 recante una straordinaria copertina di Guido.