"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – Domenica 8 Aprile 2018 Avvistata una copia della prima edizione dei Protocolli dei “Savi Anziani” di Sion: l’Internazionale ebraica, a cura di Sergyei Nilus (Roma, La Vita Italiana, 1921). Si tratta di uno dei libri più ricercati del ‘900, al centro di studi e fiumi di letteratura. Il contenuto del libro, al tempo dirompente e fortemente allarmistico, si è svalutato nel corso di quasi cento anni, ma il titolo non manca di essere costantemente inseguito da librai e collezionisti. Soprattutto in prima edizione (ormai rara). Il libro era in vendita a 70 €.

Nella galleria fotografica che segue, la copertina e il retro della copia in vendita a Milano:

[Si ringrazia R. G. per la segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…va a ruba “Braqueur”, l’autobiografia del bandito ed evaso Rédoine Faïd

Il bandito francese Rédoine Faïd, evaso il 1° Luglio 2018 in maniera spettacolare (con l’uso di di un elicottero) da un carcere di massima sicurezza vicino Parigi, è anche l’autore dell’autobiografia “Braqueur” (2010), che si sta facendo introvabile.

Qualunque cosa stiate facendo in questo momento, mollate tutto e sentite questa!

Maurizio Sbordoni è un autore di grande talento. Parla pochissimo, scrive ancora meno, e soffre abbastanza. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per un successo assicurato, tanto più che chi lo intervista confessa di non aver mai letto un suo libro (e di voler continuare a starne all’oscuro…)

Un altro libro che aveva previsto la pandemia del 2020: “Rapporto della CIA” di Alexandre Adler (Gremese, 2009)

Spunta un altro saggio di politica globale (e cospirazionismo) che – tra i vari scenari – già nel 2005 (l’edizione italiana arriverà nel 2009) prevedeva che l’anno 2020 sarebbe stato un anno di svolta, e già si parlava di una pandemia…

Tre libri ricercati e contesi: Le “dodici stanze”, il “cappello nero” e il “New kamasutra”

Un “vascello” d’eccezione: “Le dodici stanze di Monsieur Hannibal” di Hervé Jaouen; un giallo in Alto Adige: “Il cappello nero” di Maria Luise Maurer e il “New Kamasutra didattica sadomasochista” di Corrado Levi. Quando la varietà è intrigante.

“Comunismo ed ebraismo nel mondo” rarissimo libro proibito del 1969!

Presente in copia unica nel sistema bibliotecario italiano, “Comunismo ed Ebraismo nel mondo”, di Colin Jordan (Brescia, Grafica Federico Editrice, 1969) è un classico libro proibito. Rarissimo, praticamente introvabile. Tra i più ricercati per gli storici e studiosi di neonazismo.