"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Quando i geni si incontrano: Franco Maria Ricci e Alberto Arbasino,

I turchi: Codex Vindobonensis 8626; testo di Alberto Arbasino (Parma, Franco Maria Ricci, 1971)

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: I turchi: Codex Vindobonensis 8626; testo di Alberto Arbasino; introduzione di Franz Unterkircher (Parma, Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay. Ma chi è Franco Maria Ricci e che cos’è la sua impresa editoriale – vi ricordo i suoi grandi sodalizi, da Borges a Umberto Eco – non c’è bisogno di spiegarlo. Tutto quello che tocca Ricci diventa prezioso come l’oro. Come la rivista che porta il suo nome, lussuosa e senza vergogna di esserlo, nera come l’ebano d’Africa dove si stagliano, come stelle del firmamento, i caratteri bodoniani, scelti per le voluttuose curve, per l’eleganza del loro incedere sulla carta e per la rimarchevole suggestione del loro status.
I Bodoni sono il simbolo del gusto per la bellezza del corpo della scrittura, con quelle loro proporzioni perfette, con quelle giuste avvenenze, adagiati sulla carta come gli gli armonici svolazzi di un cigno su un placido stagno incantato.

In asta su eBay la splendida edizione di Franco Maria Ricci – prezzo fin qui raggiunto: 131 €.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il caso Olivo” (1905) di Cesare Lombroso: in cerca dell’unico libro su un processo che fece epoca

Nel cuore della vibrante Milano dei primi del ‘900, montò una storia macabra e intrigante che catturò l’attenzione dell’opinione pubblica: il caso di Alberto Olivo. Figura apparentemente insignificante, Olivo diventò l’epicentro di un mistero criminale che suscitò ampia risonanza mediatica.

Avanguardie russo-sovietiche nelle copertine di libri e riviste: cercando su Abebooks

Tre segnalazioni di libri con copertine in stile avanguardia e costruttivismo russo-sovietico (anni ’20 e ’30 del XX secolo) – a spasso su Abebooks.

Ėduard Limonov: qual è la situazione dei 7 libri tradotti in Italia?

Ėduard Limonov è stato autore di romanzi considerati cult dalle ultime generazioni; russo, ben visto dalla intellighènzia internazionale, ostile al governo di Putin, considerato un sovversivo, iconico e apprezzato trasversalmente; sette suoi romanzi sono stati tradotti in italiano, alcuni già introvabili.

“DELLA IL NOME ROSA”: l’edizione alfabetica del Nome della Rosa a 40 anni dall’uscita del romanzo di Umberto Eco

Essendo l’opera in questione essa stessa una celebrazione, l’operazione è un volontario ossimoro, dove convivono la ferma opposizione all’editoria celebrativa e la celebrazione della stessa.

“Pirandello e il teatro del suo tempo” (1983) di Stefano Milioto

Sono gli Atti del Convegno tenuto a Grosseto nel 1982. Libro che si è fatto molto raro.