"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Una riproduzione perfetta di uno dei codici miniati più belli mai realizzati

Il “Breviario Grimani” in asta su Catawiki è un facsimile di altissima qualità del celebre codice fiammingo, ossia uno dei più complessi codici prodotti nelle Fiandre, intorno al secondo decennio del XVI secolo. Il facsimile è stato realizzato dalla Salerno Editrice di Roma nel 2009.

La copia in asta su Catawiki

Si tratta di una tiratura speciale di 750 copie numerate. Il facsimile è stato pubblicato in una rilegatura con velluto rosso, ornamenti in bronzo dorato a fuoco, un taglio tutto oro cesellato e fermagli in bronzo. Questa legatura ha lo scopo di stabilire un legame con l’omonimo cardinale Domenico Grimani. Il facsimile è un’importante testimonianza sull’arte illustrativa dei libri fiamminghi dell’inizio del XVI secolo. Il manoscritto è intitolato al cardinale Domenico Grimani, perché acquisì il codice nel 1520 e lo lasciò in eredità alla Repubblica di Venezia. Ancora oggi l’originale “Breviario Grimani” si trova nella Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia.

Numerosi famosi miniaturisti furono coinvolti nella creazione del codice. Essi hanno illustrato artisticamente le oltre 1600 pagine di cui è composto. Ben 120 miniature sono mostrate a piena pagina. I più celebri miniaturisti di questo libro sono stati Gerard Horenbout, Simon Bening, Alexander Bening e Gerard David.

Sulla copertina del libro c’è il ritratto del cardinale Domenico Grimani in bronzo dorato. Sul retro della copertina del libro c’è il ritratto di suo padre, il doge Giovanni Grimani.

Il famoso Breviarium Grimani fu prodotto a Bruges e Gand intorno al 1510-1520. Il facsimile è stato pubblicato dalla Salerno Editrice 2009 a Roma. Il prezzo del libro nuovo era di 20.000 €.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

David Icke, IL RISVEGLIO DEL LEONE, Macro Edizioni Prima edizione maggio 2011

Uno dei libri più noti di David Icke è “Il risveglio del leone”. Questo libro affronta tematiche connesse alle sue teorie del complotto, offrendo un’analisi critica della situazione mondiale attuale.

“La fête des fous” di Jean Moulin (1972): un libro d’artista del “genio maledetto” presentato da Pierre Cardin

Appare una rara copia di “La fête des fous” [trad. “la festa dei pazzi”] di Jean Moulin (Paris, JG Pilissy International Art Agency, 1972). È un libro d’artista presentato dal grande stilista Pierre Cardin dopo lo scandalo per la chiusura di una grande mostra di Moulin, accusato di oscenità.

Dante Virgili e il caso del romanzo maledetto “La distruzione”

Dante Virgili e il caso del suo romanzo “La distruzione” è uno dei temi più appassionanti degli ultimi anni – genesi di un libro raro e ricercato e delle sue “strane” edizioni.

Umberto Eco: lo sapevate che i suoi romanzi non a tutti piacciono? Gli americani per esempio…

Umberto Eco per noi bibliofili e amanti dei libri è un mito assoluto. Ci siamo voluti porre qualche domanda: a pochi anni dalla sua scomparsa come viene percepito il grande studioso e scrittore piemontese nel mondo? Come lo ricordano negli Stati Uniti e negli altri paesi? Ma piace veramente a tutti?

Su eBay c’è qualcosa di raro su James Dean!

Si segnala quella che è probabilmente la prima pubblicazione italiana dopo la morte dell’attore James Dean nel 1955: “James Dean non è morto” (Roma, Novissima). Il libricino, di autore ignoto, è raro; si segnalano due copie ancora in vendita su eBay.