"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Protetto da Password

Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I Romanzi della Palma Mondadori (anni ’30-’40): Francis Scott Fitzgerald, de Saint-Exupéry, Scerbanenco e altre perle

Arnoldo Mondadori, intraprendente ideatore di intelligenti iniziative editoriali, nel 1932 decideva di realizzare una collana, dalle sgargianti copertine e dal prezzo contenuto, che proponesse autori sconosciuti in Italia. Tra le altre perle, la collana partorirà la prima vera edizione italiana del Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Articolo di Alessandro Zontini.

Raro tra i rari: la prima edizione in lingua spagnola di “El hobito” di J. R. R. Tolkien (Companía General Fabril, 1964)

“El hobito” di J. R. R. Tolkien è la prima traduzione spagnola del romanzo “Lo Hobbit”, del grande scrittore e studioso britannico J. R. R. Tolkien. Il libro fu stampato a Buenos Aires, in Argentina.

Un rarissimo opuscolo sul “lato oscuro” della Versilia

Si segnala “La trama nera in Versilia”, di Giorgio Sgerri, un raro opuscolo trovato presso un fondo in svendita alla celebre Libreria Pontremoli di Milano. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto. Interessante testimonianza sugli anni ’70, sugli “anni di piombo”. Parole dense di significato nel sottotitolo: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei venti.

Il raro quarto libro delle leggende di lupo solitario: “Il labirinto della paura”, di Joe Dever; John Grant (Armenia, 2005)

Quarto atto della fortunata serie di romanzi fantasy che vanno sotto il nome di “Le leggende di Lupo Solitario” tratti dagli originali videogame.

“L’épi monstre” di Nicolas Genka, un clamoroso caso di censura negli anni ’60

Quello dello scrittore francese Nicolas Genka negli anni ’60 è uno dei più clamorosi casi di censura letteraria. Le prime due opere furono ritirate dalle librerie e solo nel 1999 sono state di nuovo pubblicate in Francia. Soprattutto è conosciuto il romanzo “L’Epi monstre” dove destò scandalo nell’opinione pubblica la descrizione di un rapporto di incesto padre figlia. Il romanzo è uscito in Italia con Fandango nel 2004, dal titolo “L’epimostro”.