"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il Lavater portatile o sia compendio dell’arte di conoscere gli uomini dai lineamenti del volto, di Johann Kaspar Lavater (Milano, presso Pietro e Giuseppe Vallardi, 1811).

 

 

Dalla scheda del venditore:

TITOLO COMPLETO: Il Lavater portatile o sia compendio dell’arte di conoscere gli uomini dai lineamenti del volto. Traduzione dal francese. Vol. I – Con 33 tavole incise in rame e colorate; Vol. II – Con 28 tavole incise in rame e colorate.

Prima edizione italiana, due volumi in unico tomo, graziosa legatura coeva in mezza pelle con titoli e fregi in oro al dorso, formato 9,5×14, incisione colorata a mano raffigurante l’autore all’antiporta, al tomo I pp. 64+32 tavole fuori testo incise in rame e colorate (1 risulta mancante, nonostante non siano presenti tracce di asporto), al tomo II pp. 62+30 tavole fuori testo di cui 2 in bianco e nero e le rimanenti incise in rame e colorate.

 

Un precursore della fisiognomica

Il Lavater Portatile o Sia Compendio dell’Arte di Conoscere gli Uomini dai Lineamenti del Volto è una prima edizione italiana in due volumi, tradotta dal francese, che offre un’interessante lettura sulla fisiognomica e gli studi sulle caratteristiche fisiche e morali degli esseri umani. L’opera è corredata di 61 tavole fuori testo incise in rame e colorate, che mostrano i tratti fisiognomici suddivisi dallo scrittore svizzero Johann Kaspar Lavater (1741-1801) nel genere umano.

Lavater fu un personaggio poliedrico che ha avuto un grande influsso sul suo tempo. Scrittore, filosofo, teologo, massone e pastore protestante, è celebre soprattutto per i suoi studi sulla fisiognomica, che gli hanno permesso di elaborare una particolare tecnica di disegno per creare rapide silhouette umane. Grazie alle sue teorie, l’approccio di Lavater alla fisiognomica fu maggiormente “etnologico” rispetto a quello dei suoi predecessori, poiché includeva sia l’aspetto biologico che quello morale.

Lavater era convinto che la bellezza fisica riflettesse quella morale e che la fisiognomica fosse ispirata dalla luce divina. Il suo contributo alla cultura del suo tempo fu notevole, in quanto fu in contatto epistolare con importanti personaggi come Johann Wolfgang von Goethe, Friedrich Heinrich Jacobi, Moses Mendelssohn e Immanuel Kant. Inoltre, Lavater si incontrò più volte con Franz Anton Mesmer a Zurigo nel 1787.

Nonostante il successo dell’opera, Lavater fu anche oggetto di critiche. Anche il fisico e scrittore tedesco Georg Christoph Lichtemberg contestò le teorie del Lavater e la fisiognomica in generale. Nonostante le critiche, tuttavia, la sua opera è ancora oggi considerata un importante contributo ai nostri studi sulla fisiognomica e sull’analisi del volto umano.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

SU ABEBOOKS

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

Un libro raro da cercare e collezionare: “Fai ciò che vuoi: vita e opere di Aleister Crowley” (2006) di Lawrence Sutin

Interessante e rara biografia sul controverso esoterista, astrologo, scrittore, poeta e alpinista britannico Aleister Crowley (1875-1947). Libro che si è fatto quasi irreperibile, scritto dal “mago” delle biografie scomode, Lawrence Sutin.

Putin sospeso dalla Federazione mondiale di judo: a ruba le copie del suo libro “Impara il judo con Putin” del 2001

Un libro inaspettato. Il primo impatto del lettore italiano con Putin è quello con un maestro di judo, quale in effetti Putin è. Un manuale con le tecniche di base per destreggiarsi con questa vera e propria filosofia di vita. Desta un po’ di perplessità questo libro dove non si parla di politica eppure firmato da uno dei grandi protagonisti della politica internazionale del primo ventennio ed oltre di questo XXI secolo. Ora il libro è scomparso.

Edizioni SO (ex Edizioni SimOn): “noi siamo quello che ricordiamo!”

Edizioni SO è l’emanazione più diretta della passione bibliofila e del gusto che pervade il mondo collezionistico del cacciatore di libri e dei fruitori del sito www.cacciatoredilibri.com. La volontà di questo marchio editoriale è quello di rappresentare un focus e un approfondimento di tematiche già trattate nel blog e che riguardano la memoria storica di piccoli editori indipendenti.

“Umori e amori” di Milena Milani al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI, TRAVERSA DI VIALE MARCONI Mercoledì 5 Marzo 20125 avvistato “Umori e amori” di Milena Milani (Rusconi, 1982).