"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Rasputin e gli ebrei: memorie del segretario personale Grigory Rasputin, di Aron Simanovich (Riga, Casa editrice “Biblioteca Storica” [1921]).

 

 

Prima edizione (più che probabile) di un libro rarissimo, in grande formato (20,2 14,3 cm) e legatura in semipelle dell’epoca con conservazione del frontespizio di copertina dell’editore.

L’autore di questo libro – è stato per molto tempo il segretario personale di Grigory Rasputin e un gioielliere alla corte di Nicola II. Questo gli ha permesso di apparire nell’alta società ed essere uno dei primi a riconoscere le ambiguità di quel tempo. Nella tempesta degli eventi rivoluzionari, quando il vecchio mondo stava crollando, quando Rasputin stesso fu ucciso e l’intera famiglia reale fu fucilata, Simanovich si trasferì al sicuro a Parigi e iniziò a scrivere le sue memorie. Scartando quella parte del testo che è chiaramente di parte e dal contenuto troppo personale, il lettore troverà in questo libro molte informazioni interessanti che illuminano il passato storico della Russia.

L’unico scopo di queste memorie“, ha avvertito l’autore, “è quello di trasmettere le mie osservazioni sul periodo turbolento della storia russa, che include: l’inizio della guerra mondiale, l’ascesa inaudita di Rasputin, la morte della dinastia dei Romanov ei primi rintocchi della guerra civile”.

Il libro è stato ristampato (la prima volta nel 1924 e poi molte volte fino a pochi anni fa), ma di questa edizione si era persa quasi del tutto la memoria.

 

Dalla scheda dell’unico venditore dell’unica copia disponibile sul mercato:

Una rarità molto grande. L’edizione di Riga non è stata trovata nel catalogo della Biblioteca di Stato russa e della Biblioteca nazionale russa, nella collezione di Andrey Savin, negli ultimi 21 anni solo un’altra volta è comparsa sul mercato. L’anno di pubblicazione non è indicato nel libro, ed è desunto secondo i cataloghi delle case d’asta dove era esposto un libro simile, con copertina nera dell’editore. Il prezzo a cura dell’antica casa d’aste di Nikitsky era in quel caso di 120.000 rubli (vedi come rif. il lotto n. 183. Asta n. 5. Libri rari, manoscritti e autografi, 2012). Costo: 1.500 dollari americani.

 

 

Un’avvertenza indispensabile

In questo periodo (febbraio / marzo 2022 e poi fino a gran parte del 2023) in cui infuria il conflitto russo-ucraino, dove la Federazione russa è isolata commercialmente e finanziariamente, la moneta nazionale, il rublo, tracolla ai minimi storici. Molti speculatori guardano agli oggetti d’arte e ai beni di lusso. Perfino ai libri.

Si pone certamente un problema etico. È lecito, è morale, è giusto, speculare e approfittare della situazione? Nessuna paura! I venditori russi hanno già provveduto a raddoppiare le loro valutazioni (perché il rublo è appunto dimezzato). Altri addirittura operano su due mercati (di norma il russo e l’americano) e quest’ultimi si ancorano al dollaro americano, ottenendo anzi una rivalutazione.

Quindi, nessuno può approfittare della situazione dollaro / rublo / euro per portarsi via i tesori russi a prezzi da mercatino di periferia. L’onore e la dignità sono salvi.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La sceneggiatura originale di “The Truman Show” (1998) di Andrew Niccol

Molto ricercato è il copione della sceneggiatura ufficiale del film “The Truman Show” (Paramount, 1998), scritta da Andrew Niccol. Il film, per la regia di Peter Weir e l’interpretazione di Jim Carrey è un cult assoluto ed è entrato nel gotha delle migliori pellicole di tutti i tempi.

Era il 600° anniversario Dantesco (1921) – Usciva l’edizione rilegata in pergamena del “Canzoniere illustrato” da Dante Gabriel Rossetti

Nell’anno del 7° Centenario della scomparsa del sommo Dante Alighieri, tra le tante opere rispolverate per l’occasione dai venditori spicca un’edizione del “Canzoniere” illustrata da Dante Gabriel Rossetti, che uscì in occasione del 6° Centenario della scomparsa del “Sommo”. Mostra una straordinaria copertina in pergamena con titolazioni in oro zecchino impresse al piatto, in soli 200 esemplari.

Aldo Moro e Pietro Nenni: un carteggio inedito fra due grandi della scena politica del ‘900

Interessante epistolario ritrovato tra due personaggi che, pur apparendo diversi sotto vari punti di vista, dall’età alle esperienze personali, agli schieramenti politici, hanno contribuito alla costruzione del cosiddetto centrosinistra.

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila su eBay: Arditismo e Futurismo

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila – un libro d’eccezione fa la sua comparsa sul mercato dopo molto tempo: arditismo e futurismo si fondono assieme.

LA CONGIURA DELLO STUPRO – raro e importante a 8€

https://www.ebay.it/itm/LA-CONGIURA-DELLO-STUPRO-/265289501742?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0