"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 14 Luglio 2018 Avvistata una copia di Il Meraviglioso, di Pietro Mariotti (San Pietro in Casale, Tipografia Agostino Ziosi, 1916). Il libro ebbe altre edizioni a cura della Società Editrice Internazionale di Torino fino al 1929, ma quella che qui si segnala è la prima – copia posta in vendita a 25 €.

Il libro è veramente un’anticipazione dei gusti che pervaderanno tutto il secolo, ossia la scienza, la fantascienza, il fantastico. Ma anche telepatia, occultismo, spettri ecc ecc.

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Signorina Acciaio” e “Ferronia città del Cinquemila”: due romanzi di genere fantastico di Adriana De Gislimberti (anni ’40 e ’60)

L’autrice Adriana De Gislimberti fu una scrittrice di discreto successo negli anni ’30 – ’40 e ’50, con gli ultimi libri pubblicati a metà anni ’70. Nota per storie d’amore e sentimentali, si produsse anche in due romanzi di genere fantastico, oggi diventati abbastanza rari.

“Il rito” di Matt Baglio – mistero: perché dal 2009 questo libro scomparve?

“Il rito” di Matt Baglio (Sperling, 2009) è un libro che ha venduto in tutto il mondo. Il sottotitolo recita: “storia vera di un esorcista di oggi”. Si tratta di un libro-inchiesta sull’esorcismo, in veste di romanzo. Ormai da tempo l’edizione italiana era scomparsa, fino a quando…

Come deve essere un romanzo per diventare un bestseller di Natale? Consigli per un editore che vuole ‘fare il botto’!

Un romanzo deve avere determinate qualità per diventare un grande successo natalizio. Innanzitutto, deve essere ambientato durante il periodo del Natale ( ma non è una costante obbligatoria!) o comunque avere una forte componente natalizia. In secondo luogo…

Sembra Lovecraft ma invece è Thomas Ligotti: ormai un ricordo la 1° ed. italiana de “I canti di un sognatore morto”: scomparso!

“I canti di un sognatore morto” è l’antologia che ha rivelato il talento letterario di Thomas Ligotti. Sin dalla sua prima edizione americana del 1986 pubblicata dalla Silver Scarab Press in sole 300 copie, il mondo degli appassionati riconosce in questo autore l’erede contemporaneo della tradizione dell’horror sovrannaturale di cui sono maestri E. A. Poe e H. P. Lovecraft.

Libro per l’assistenza ai moribondi – con pratiche di esorcismi incluse – edizione del 1802 in asta

Interessante testo contenente avvertimenti medici, psicologici ed umanitari-religiosi per l’assistenza dei moribondi, incluse diverse formule di esorcismi per liberare dal demonio i poveri morenti. Di questo libro ne furono fatte diverse edizioni a partire dal 1764 da vari stampatori; della edizione del 1802 in maniera specifica, però, ne sono rimaste solo 6 copie in biblioteche pubbliche.