"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il mio Ferrari: memorie di una signora della formula 1, di Fiamma Breschi (Milano, Mursia, 1998).

 

Rarissimo e ricercato libro di memorie – mai più ristampato – di Fiamma Breschi. Nata a Firenze il 24 aprile del 1934 dove si è spenta il 20 novembre 2015. Aveva conosciuto il pilota romano Luigi Musso quando lei aveva diciassette anni e ne rimase affascinata. Lui era già sposato; la loro unione fu uno scandalo a quel tempo, perché lui lasciò moglie e figlia. Dopo la morte di Musso si dice che fosse stata amata anche dallo stesso Enzo Ferrari, di cui divenne consigliera per molti anni. [da: “Un ricordo di Fiamma Breschi, per trent’anni ombra di Enzo Ferrari“, di Fabio Avossa; www.italiaonroad.it/]

Una copia de Il mio Ferrari di Fiamma Breschi è stata venduta su eBay a luglio 2022 per 120 €.

 

L’unicità del libro

Il libro “Il mio Ferrari” è una testimonianza unica nel mondo del motorsport, in cui a raccontare le gesta dei piloti più famosi del dopoguerra è una donna. Fiamma Breschi, compagna del pilota Luigi Musso, mette ordine nei suoi ricordi e ci regala una visione particolare dei protagonisti di una saga indimenticabile.

Il romanzo inizia con una dolce e romantica storia d’amore tra Fiamma e Luigi, che condividevano la passione per le corse automobilistiche. La Breschi segue il suo compagno in tutte le gare del mondo, dagli Stati Uniti al circuito di Monaco, dalla Maserati alla Ferrari.

Ma la vita in Ferrari non è facile: la rivalità tra i piloti della scuderia è molto agguerrita e le pressioni per vincere sono enormi. La Breschi non esita a svelare i retroscena poco edificanti del mondo delle corse, denunciando la freddezza e l’indifferenza di Enzo Ferrari verso i propri collaudatori e il duro confronto interno tra i piloti.

Il libro è anche un’occasione per scoprire il vero Enzo Ferrari, descritto dalla Breschi come una persona dozzinale e con modi poco eleganti. Tuttavia, la scrittrice fa ammenda affermando di aver appreso molto da lui, non tanto per quello che le ha detto ma per quello che le ha fatto vedere.

In “Il mio Ferrari” ci sono anche aneddoti divertenti e curiosità sulle automobili delle corse, come l’episodio in cui il pilota Musso ed altri quattro complici spostano l’auto di Fangio nel parcheggio dell’albergo, con tanto di scritta “in vendita” sul parabrezza.

Il libro, pubblicato nel 1998 e edito dalla casa editrice Ugo Mursia, conta 110 pagine ed è stato scritto dalla stessa Fiamma Breschi, la quale è stata un tempo consulente personale di Enzo Ferrari.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una rarissima copia di “La bandiera italiana e la sua storia” di Emilio Franceschini (Archetipografia, 1938)

Rara e singolare edizione del ventennio fascista sulla bandiera italiana e la sua storia, con una copertina apribile brevettata. Mai vista in commercio prima d’ora.

“Mario Giacomelli” di Arturo Carlo Quintavalle (1980): lo studio principale sul grande fotografo di Senigallia

Importante volume sull’opera del grande fotografo Mario Giacomelli arricchito da moltissime fotografie con apparato critico curato da Carlo Quintavalle. Il lavoro di Giacomelli è particolarissimo e molto personale – essendo anche tipografo – e la sua arte non la esprime soltanto “sul campo” ma anche in camera oscura, dove le sue opere prendono effettivamente vita.

“Politica tra le nazioni” di Hans J. Morgenthau (Il mulino, 1997): rarissimo testo-base di società e politica

Hans Morgenthau è conosciuto principalmente proprio per questo saggio (mai ristampato dall’editore), ritenuto il grande manifesto del realismo nelle relazioni internazionali contemporanee.

Le controversie sullo scienziato che ha cercato di salvare la fusione fredda

Eugene Franklin Mallove (1947-2004) è stato uno scienziato e scrittore scientifico convinto sostenitore della fusione fredda; molte delle sue ricerche sulle energie alternative sono state bollate come “scienza marginale”. Mallove ha scritto “Fire from Ice”, un libro che descrive in dettaglio il noto rapporto del 1989 sulla fusione fredda di Stanley Pons e Martin Fleischmann.

“La verità sull’editoria” di Stanley Unwin (Garzanti, 1958) 1° ed. 50 €

Pubblicato in inglese nel 1926, era destinato principalmente a spiegare agli autori il mondo dell’editoria sotto il punto di vista commerciale, accompagnandoli, passo dopo passo, nel processo di produzione di un libro. Un testo meraviglioso per chi ama i libri e il mondo dell’editoria, che aiuta nel conoscere tutti quei mestieri collegati e che oggi, nell’era dell’informatica, sono ormai dimenticati.