"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

RICORDANDO VECCHI “COLPI” AL MERCATINO DI PIAZZA DIAZ A MILANO Anni 2000/2010. Difficile stabilire quale sia più raro tra Il ragazzo morto e le comete (Venezia, Neri Pozza, 1951) e La grande vacanza (Venezia, Neri Pozza, 1953), di Goffredo Parise. Il primo capitò di prenderlo per 200 €, mentre per il secondo bastarono 150 €.

Il ragazzo morto e le comete (Venezia, Neri Pozza, 1951) e La grande vacanza (Venezia, Neri Pozza, 1953), di Goffredo Parise

[Collezione di R. G., Milano]

Altri articoli sui libri di Goffredo Parise:

“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Curioso libro di Emilio Salgari, “I racconti”, rilegato con pelli di serpenti a intarsio: un’opera eseguita ad arte

L’esemplare qui segnalato si distingue per l’originalità della rilegatura eseguita con l’utilizzo di pelli di serpenti, mostrata ad esempio per la mostra “Legato ad Arte” tenutasi alla Biblioteca civica di  Verona dall’11 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018, organizzata dalla Legatoria Moderna di Udine.

“L’isola dei Ming” di Carlo De Mattia come può risorgere se non se ne trova più una copia!

Tra i tanti emuli di Emilio Salgari, va ricordato Carlo De Mattia noto per esser stato, genericamente, uno “scrittore di letteratura per giovani”. Se su eBay è, allo stato, presente qualche suo libro, a prezzo accessibile, del suo volume “L’isola dei Ming è risorta” (Milano, Edizioni “La Prora”, 1932), viceversa, si son perse le tracce. Articolo di Alessandro Zontini.

Motta Ciancimino IL PROSCIUGAMENTO DEL MEDITERRANEO Ceschina 1932

Romanzo di utopia ambientato nell’anno 2000, allorquando si paventa il prosciugamento del Mar Mediterraneo. Scritto a quattro mani dal celebre romanziere Luigi Motta (1881-1955) e lo scrittore e comandante marittimo  Calogero Ciancimino (1899-1936).

Per tutti quelli che vogliono arrivare al successo nella vita basta leggere il libro di Licio Gelli!

Un libro che colse alla sprovvista i molti detrattori e perfino i pochi simpatizzanti di Licio Gelli fu “Come arrivare al successo” (Modena, APS Divisione Editoriale, 1990), una sorta di manuale di bon ton, di conversazione e di comportamento per chi frequenta personaggi altolocati. Indica anche come gestire i pensieri negativi, come comportarsi nei viaggi, nei ricevimenti, alle feste, come proporre o accettare inviti.

A spasso tra collane prestigiose di grandi editori che da sempre si sono affidati alla grafica d’autore

Le avventure del bibliofilo non sono solo quelle di imbattersi in prime edizioni venerate o scoprire autori che nessuno considerava al tempo dell’uscita. Talvolta anche il solo seguire la traccia dello stile e della grafica delle copertine conduce in territori poco meno che inesplorati, dove tante pagine di critica devono essere ancora scritte. Articolo di Alessandro Brunetti.