"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La terribile pandemia mondiale conosciuta come “Spagnola”

L’influenza spagnola, conosciuta anche come la grande influenza o epidemia spagnola, fu una pandemia influenzale, particolarmente virulenta, che fra il 1918 e il 1920 uccise decine di milioni di persone nel mondo. Non c’è accordo tra gli scienziati e gli storici della medicina su come si sia effettivamente originata. Ci sono infatti molte teorie, per lo più contrastanti. Secondo quelle più accreditate – anche se nessuna può dirsi conclusiva – le possibili aree di origine della pandemia potrebbero essere state via via: il Kansas;  il campo militare e l’ospedale di Étaples, in Francia; la Cina; l’Austria.

Per quanto riguarda i primi libri dell’epoca a trattare questo sconvolgente fenomeno (uccise più persone nel mondo della peste nera medievale), si segnala un rarissimo opuscolo dal titolo: Alcune considerazioni intorno all’influenza, di Giuseppe Bellei (Bologna, Tipografia Gamberini e Parmeggiani, 1919), estratto dal Bullettino delle Scienze Mediche di Bologna. L’opuscolo conta 35 pagine; non risulta schedato nel sistema delle biblioteche nazionale. Nella galleria fotografica che segue si può vedere sia la copertina che l’incipit:

Un altro pezzo introvabile

Altro rarissimo opuscolo – uscito nello stesso anno – è Alcune Considerazioni sull’influenza, di Ferruccio Schupfer (Firenze, Tipografia Domenicana, 1919), si tratta di un opuscolo di 27 pagine. Non è stato possibile rintracciare alcuna immagine della copertina. Ne esiste una sola copia conosciuta, conservata presso la Biblioteca Nazionale di Firenze.

[Si ringrazia R. G. di Milano per la prima segnalazione]

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini: ecco l’edizione introvabile

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini, nella rara prima edizione del 1938 (Edizioni dell’Asino volante), fu stampata dal vicentino Neri Pozza, che all’epoca ancora non pensava di fare l’editore: una storia emozionante.

Come si fa a comprare libri in Argentina con MercadoLibre

Nei paesi sudamericani c’è MercadoLibre, che è l’omologo di eBay per quel continente. MercadoLibre (“Libero mercato”) è un mondo diverso da eBay, bisogna usare cautela e calarsi nella mentalità e nella filosofia dei singoli paesi a cui ci rapportiamo. Oggi si va in Argentina.

“I tre pugnali” di Pietro Mormino: un concept book con 3 pugnali che trapassano il libro (però leggibile)! 120 €

Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.

ANIMA GRUPPO COSTRUTTORI AEROMOBILI PIAGGIO ALFA ROMEO FIAT 1935

Rarissimo e quasi sconosciuto; conservato alle sole Biblioteca nazionale centrale di Firenze e Biblioteca Centrale Dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare di Roma. 

“Il campo dei Santi” di Jean Raspail sta andando a ruba in queste ore…

Dopo la scomparsa del suo autore, “Il campo dei Santi” di Jean Raspail (Padova, Edizioni Libreria AR Il Cavallo Alato, 1998) sta prendendo il volo. Un romanzo visionario che ha previsto in largo anticipo l’emergenza immigrazione di questi anni.