"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Anche un orologio rotto segna l’ora esatta due volte al giorno

Profezie: che cosa ci riserva il futuro, di Sylvia Browne (Mondadori, 2006)

Ho già detto cosa penso circa le profezie con il “senno di poi” – vedi È delirio-eBay per il libro di Dean Koontz del 1981 con la profezia sul coronavirus di Wuhan – ed è chiaro come gli scrittori, a forza di inventare scenari e fare assurde ipotesi, alla fine qualcosa azzeccano. Non fosse altro che per un discorso statistico e di probabilità.

Dal 6 Marzo 2020 si stanno spargendo voci sul web su un altro libro che conterrebbe la profezia fatale, di una autrice il cui curriculum è tutto un programma. Trattasi di Sylvia Browne (scomparsa nel 2013), ma conosciuta in America come sensitiva e medium; avrebbe collaborato con polizia ed F.B.I. secondo alcuni per ritrovare bambini scomparsi negli Stati Uniti; secondo altri avrebbe deliberatemene fornito false indicazioni che invece hanno intralciato le indagini. Comunque è stata una saggista di successo.

Secondo alcuni siti il libro di Sylvia Browne (con Lindsay Harrison) dal titolo Profezie: che cosa ci riserva il futuro (Mondadori, 2006 – scomparso a tempo di record – conterrebbe dei riferimenti, neppure troppo velati, alla pandemia del 2020.

Ma la voce giusta era…

End of Days, di Sylvia Browne (New York, Dutton, 2008)

Chi si era informato più a fondo invece aveva ottenuto il titolo di un altro libro della medesima scrittrice. Intitolato End of Days (New York, Dutton, 2008) mai stampato in italiano. Ecco che in effetti la frase “incriminata” è venuta fuori spulciandone un’edizione su Google Books.

“Intorno all’anno 2020 una terribile malattia, simile ad una polmonite, si diffonderà in tutto il mondo e colpirà i polmoni e i bronchi. Ma la cosa assurda sarà la velocità con cui si manifesterà e la rapidità con cui svanirà all’improvviso cosi come era arrivata. Tornerà di nuovo dieci anni dopo, per poi scomparire definitivamente.”

Frasi sconcertanti? Beh c’è però la consolazione sul fatto che scomparirà improvvisamente, così come era apparsa. Ma non diamogli troppo peso. Comunque, se volete leggere

Questo libro non risulterebbe mai stato tradotto (non ancora…) in italiano.

Perde progressivamente credito un’altra voce delle prime ore che invece parlava addirittura di un terzo libro, uscito anche in Italia, dal titolo Messaggi dall’aldilà (Mondadori, 2001). E poteva anche essere questo il testo con la profezia che tanto eccitava la fantasia di tutti quanti, riportata da grandi giornali, tesate prestigiose, siti web normalmente affidabili. – Le poche copie disponibili del libro cartaceo però sono state accaparrate da ignoti in breve tempo.

Messaggi dall’aldilà, di Sylvia Browne (Mondadori, 2001)

Una copia di “Profezie” a 568 € su Amazon!

Al momento della pubblicazione del presente articolo, nessuna copia dell’edizione italiana di Profezie: che cosa ci riserva il futuro, di Sylvia Browne (Mondadori, 2006) – che sia questo o no il “libro giusto” – sembrerebbe disponibile sui principali canali di vendita. Eccezion fatta per una copia in vendita su Amazon alla cifra di 641 Dollari Americani (circa 568 € – cambio Marzo 2020), presso Atmosphere Books, non nuovo a questi exploit.

Prophecy, di Sylvia Browne (Penguin, 2004)

Sorprende che la prima edizione americana Prophecy (Penguin, 2004) si trovi ancora con facilità in una forbice di prezzi tra 5 e 15 dollari. E se questa news si fosse originata in Italia e dicesse ancora partire, negli States, la caccia forsennata? Tutto è possibile.

E i cacciatori?

I cacciatori di libri italiani, ad ogni modo, stando a come si comportano, danno credito a Profezie come libro da accaparrarsi. Su eBay Italia, infatti, si vede chiaramente come dall’11 Febbraio 2020 ad oggi ne siano state vendute cinque copie, con prezzi nella forbice tra 3,50 a 7,90 € – chi ha saputo muoversi per tempo ha fatto un affare. Adesso le prossime copie disponibili (non consideriamo neppure quella a 500 €) avranno valutazioni, se non proibitive, almeno impegnative. Al momento la parola “fine” è da scrivere…

 

Date un’occhiata a questi libri:

Abisso, di Dean Koontz (Roma, Time Crime, 2020)

Già disponibile la nuova edizione italiana (a tempo di record) di Abisso, di Dean Koontz, l’altro libro della profezia.

Spillover, di David Quammen (Adelphi, 2014).

seconda edizione (2017)

C’è Spillover, di David Quammen (Adelphi, 2014, 2017), un libro profetico sulle pandemie. “Ogni lettore reagirà in modo diverso alle scene che David Quammen racconta seguendo da vicino i cacciatori di virus cui questo libro è dedicato, quindi entrerà con uno spirito diverso nelle grotte della Malesia sulle cui pareti vivono migliaia di pipistrelli, o nel folto della foresta pluviale del Congo, alla ricerca di rarissimi, e apparentemente inoffensivi, gorilla. Ma quando scoprirà che ciascuno di quegli animali, come i maiali, le zanzare o gli scimpanzé che si incontrano in altre pagine, può essere il vettore della prossima pandemia – di Nipah, Ebola, SARS, o di virus dormienti e ancora solo in parte conosciuti, che un piccolo spillover può trasmettere all’uomo –, ogni lettore risponderà allo stesso modo: non riuscirà più a dormire, o almeno non prima di avere letto il racconto di Quammen fino all’ultima riga. E a quel punto, forse, deciderà di ricominciarlo daccapo, sperando di capire se a provocare il prossimo Big One – la prossima grande epidemia – sarà davvero Ebola, o un’al­tra entità ancora innominata.”  – C’è anche una seconda edizione 2017.

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I CD-ROM di inizio millennio per collegarsi alla rete: gli albori di Internet e una nuova forma di collezionismo

Convinti del fatto che non esista un collezionismo maggiore o minore ma solo collezioni più o meno progredite, presentiamo qui le basi per una raccolta fuori dal consueto, che riguarda i CD-ROM di inizio millennio per collegarsi a Internet. Articolo di Aldo Lo Presti.

“L’Atlantide” di Pierre Benoit e il suo successo in Italia: dagli anni ’20 a Crepax

Pierre Benoit (1886-1962), notevolissimo romanziere francese, prima di dedicarsi esclusivamente alla scrittura ed alla letteratura, svolse il proprio servizio militare nell’Africa settentrionale francese ove la luce e gli spazi del deserto lo impressionarono, evidentemente a tal punto, da suggerirgli storie fantastiche che, in seguito, decise di ridurre per iscritto. Tra queste: L’Atlantide. Articolo di Alessandro Zontini.

“Gimondi racconta” di Carrara & Fossani (1979): spunta una copia del libro introvabile!

Un vero e proprio cimelio “Gimondiano”, che viene alla luce a quasi tre anni di distanza dalla scomparsa del celebre ciclista bergamasco – molti non hanno mai visto neppure la copertina!

Salvatore Lombino, il camaleonte dell’editoria e una sua prima edizione da afferrare!

Ottima occasione per chi è a caccia di prime edizioni low cost di autori importanti.

CONTROCULTURA BEAT SILLA FERRADINI – I FIORI CHIARI – 1A EDIZIONE RARISSIMO!

Per chi volesse sapere tutto su come è arrivato il movimento Beat in Italia, e soprattutto a Milano, ha solo da leggere un libro: I fiori chiari, di Silla Ferradini.