"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il ragazzo che trasformava le cose, di Sabina Colloredo (testo); Gianni De Conno (illustrazioni) (Milano, Carthusia, 2014).

 

Nell’opera “Il ragazzo che trasformava le cose“, Sabina Colloredo accompagna i giovani lettori in un viaggio alla scoperta del design attraverso una quotidiana avventura di due fratelli.

Il ragazzo che trasformava le cose” è un’opera originale che si presta a un duplice approccio: racconta, da un lato, la storia di due bambini creativi che giocano con la loro immaginazione; dall’altro, presenta il design come arte e mestiere che caratterizza la cultura italiana. La struttura del libro stesso rispecchia il contenuto con una pieghevolezza che ne fa un oggetto di design al servizio della narrazione.

Le illustrazioni ironiche di Gianni De Conno aggiungono ulteriore valore a questo volume, il cui scopo è far comprendere ai ragazzi quanto l’espressione della creatività possa essere gratificante, specie se inserita in un contesto professionale, quale quello del design.

L’autrice sa rendersi vicina all’esperienza quotidiana dei giovani lettori, proponendo una trama semplice incentrata su un episodio familiare: il maldestro rompersi di un telecomando e la scoperta delle infinite possibilità di trasformazione.

Sebbene la storia non possegga una trama mozzafiato, il messaggio dell’autrice è stimolante: incoraggiare i ragazzi a rompere gli schemi, a cimentarsi nella trasformazione di materiali e oggetti, abbinando l’immaginazione più sfrenata al senso pratico per rendere il mondo più bello e divertente.

È un piccolo libro, sì, ma che merita in pieno l’attenzione dei giovani lettori, volto a incoraggiare la scoperta del design e a sottolineare l’importanza della creatività nella vita di tutti i giorni. L’autrice e l’illustratore sanno trasmettere con leggerezza e ironia un’arte e un mestiere che spesso rimane ignoto al grande pubblico, stimolando la curiosità e l’interesse dei giovani lettori.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mondo infestato dai demoni” di Carl Sagan: valutazioni sempre alte!

De “Il mondo infestato dai demoni” di Carl Sagan (Baldini & Castoldi, 1997 e 2001) ci sono su internet delle valutazioni sostenute. Si tratta di un testo basilare nel campo della divulgazione scientifica e di cui si auspica a breve una terza e risolutiva edizione.

…su eBay c’è un raro Catalogo ragionato di Fantascienza e Fantasy della Editrice Nord a 12 €

Per i patiti di Fantascienza e Fantasy un’occasione: a soli 12 € si segnala in vendita il “Catalogo ragionato delle opere di fantascienza e fantasy pubblicate fino a Dicembre 1991”, della Editrice Nord.

In asta la prima edizione di “D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti (1903)

Primo straordinario libro di critica letteraria, politica, sociale e di costume scritto da Marinetti prefuturista (1903): “D’Annunzio intimo” (in lingua francese). In asta su Catawiki.

Dopo 70 anni esce un libro del diciassettenne Piero Manzoni: ed è un evento!

Esce, in soli 200 esemplari numerati, “L’economia del carnefice”, uno scritto giovanile di Piero Manzoni; a cura di Guido Andrea Pautasso (Busto Arsizio, De Piante Editore, 2020). L’opera è arricchita da una copertina pensata e realizzata dall’artista concettuale Aldo Spinelli. Articolo di Guido Andrea Pautasso.