"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA  Mercoledì 7 Aprile 2021 Il collezionista A. N. mi segnala una importante acquisizione per la sua raccolta privata: Il segreto della camera d’ebano, di Pierre Zaccone (Sonzogno, 1920).

Pierre Zaccone (1817-1895)

Pierre Zaccone (1817 – 1895) fu un famoso romanziere francese. Possedeva un castello che ora prende il suo nome a Locquirec, una piccola località balneare in Bretagna.

Ha scritto romanzi serializzati, tra cui diversi polizieschi . Dopo il 1870, il suo editore di riferimento fu Édouard Dentu. Il libro è il n. 9 della celebre collana I racconti misteriosi.

 

 

 

 

 

 

La collana “I racconti misteriosi”

“I racconti misteriosi” Sonzogno sono una collana di narrativa popolare (editore Sonzogno) che uscì dal 1919 al 1924. Numero dei volumi: 22.

Conosciuti dal grande pubblico principalmente perché fra di loro apparve la prima edizione italiana (non integrale) di Dracula di Bram Stoker. Il libricino in questione è per la precisione il n. 12 della serie (anno 1922).

Questa collana è da considerarsi un po’ la capostipite del genere Fantastico in Italia (o comunque una delle più autorevoli), dove nel termine si comprende la cosiddetta fantascienza, l’horror e il thriller che contiene elementi surreali e soprannaturali.

La definizione è tutt’altro che precisa e scientifica. Pensate che Pinocchio o Cappuccetto Rosso, ragionando in questi termini, farebbero parte del filone. Ma i libri de I racconti misteriosi sono tutt’altra cosa che fiabe. La scelta degli autori per la collana fa riferimento alla produzione d’oltralpe dell’editore Albert Méricant e della sua collana Les Récits mystérieux; si presume per accordi commerciali con lo stesso editore milanese. La stessa copertina di Dracula, e molte altre della serie, sono praticamente identiche a quelle delle edizioni francesi di due (o più) anni precedenti.

 

Per vedere tutti i libri della collana:

 

“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Altri libri dell’autore (sempre aggiornato)

 

MANUSCRIT – ASSASSINAT DU COURRIER DE LYON – SOUVENIRS JUDICIAIRES, ZACCONE Pierre, SL, SN, 1869

EUR 1575,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 1575,00 circa
Compralo Subito

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La maledizione italiana de “Il coltivatore del Maryland” di John Barth: questo libro non s’ha da pubblicare…

Ma come se non bastasse già il mancato successo nel 1968 e la morte improvvisa dell’autore otto mesi prima della sua partecipazione al rilancio dell’opera con Minimum fax, ecco che arriva la doccia fredda che nessuno si aspettava. Per un problema alla macchina che stampava il libro, l’intera tiratura sembra sia andata distrutta.

…su eBay c’è un lotto di 700 libri di Erotica/Transgender/Sex/Homosex

In asta una biblioteca di Erotica, Sessualità, LGBT; oltre 700 titoli che trattano, da varie angolazioni, il tema della sessualità e dell’erotismo.

“L’uomo senza volto” di Markus Wolf: rarissima 1° edizione Rizzoli 1997

  L'uomo senza volto, di Markus Wolf; con Anne McElvoy; traduzione di Francesco Campana e Stefano Galli (Milano, Rizzoli, 1997).   L'ESEMPLARE IN VENDITA   Dalla scheda del venditore: "Pagine ingiallite dal tempo, etichetta al dorso, piccola scritta a...

PREMIATA DITTA SERVIZI SEGRETI SISDE BOLAFFIO SAVATTERI 1994 1°EDIZIONE ARBOR

Dirompente analisi dei rapporti tra politica e servizi segreti nell’Italia dei primi anni ’90. Raro e ricercato.

“Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Agosto 2023 “Immagini di Alessandro Manzoni”, con scritti di Pietro Citati (Mondadori, 1973), libro di grande interesse e che farebbe bella mostra di sé in qualsiasi biblioteca.