"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Segnalazione Flash

L’edizione italiana più preziosa, rara e ricercata del Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien

 

Non finisce mai la caccia all’edizione italiana più ambita di Tolkien. Stiamo ovviamente parlando di “La Compagnia dell’Anello” (Il Signore degli Anelli), la prima, negletta, quasi scomparsa uscita in Italia di Tolkien (anno 1967). Il libro viene schedato dalle biblioteche come: 1. La Compagnia dell’anello: parte prima della trilogia: Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien (Roma, Astrolabio ; Ubaldini, [1967]).

 

Spesso, però, le condizioni del volume non sono smaglianti, solo per usare un eufemismo. Il consiglio è sempre quello di analizzare attentamente le immagini fornite dal venditore e di accertarsi che il libro sia in linea con i propri standard di collezione. Anche se molti, va detto, per questo titolo sono disposti a chiudere un occhio (talvolta tutti e due). Certe pecche riscontrabili non di rado in questo libro, però, sono tali da scoraggiare i “puristi”, coloro i quali anelano solo copie in perfetto stato per le loro collezioni. Per tutti gli altri c’è comunque la soddisfazione di mettere in libreria un’opera che raramente potrà capitare ad un prezzo sotto i 1.000 €.

Sui gusti non si può discutere. Ognuno scelga liberamente cosa fare!

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su Amazon c’è il misterioso “Autoarchiterapia” di Ugo La Pietra

Quasi sconosciuto “Autoarchiterapia”, di Ugo La Pietra (Jabik & Colophon, 1975), un libro d’artista con soluzioni grafiche in anticipo sui tempi.

Un “Osservatore politico” molto speciale nel segno di D’Amato

In vendita una copia originale di grande interesse storico: il numero 21/22 della rivista “O.P.: Osservatore Politico”, datato 12 settembre 1978.

“Libri Prohibiti” di Ileana Florescu al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 9 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Libri Prohibiti” di Ileana Florescu (Castelvecchi, 2005) al mercatino sui libri messi all’Indice dalla Chiesa Cattolica dal 1559 al 1966.

Qualunque cosa stiate facendo in questo momento, mollate tutto e sentite questa!

Maurizio Sbordoni è un autore di grande talento. Parla pochissimo, scrive ancora meno, e soffre abbastanza. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per un successo assicurato, tanto più che chi lo intervista confessa di non aver mai letto un suo libro (e di voler continuare a starne all’oscuro…)

“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso: due prime edizioni?

“Mio sodalizio con De Pisis” di Giovanni Comisso (Garzanti, 1954) con due copertine differenti. Stesso libro: qual è la vera prima edizione?