"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2020 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2020. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stata avvistata una copia di un particolare catalogo di libri. Ileana Florescu, Libri Prohibiti, edito da Castelvecchi di Roma, in prima edizione ad aprile 2005.

L’autrice nasce ad Asmara (Eritrea) da madre italiana e da padre inglese di origine romena. Il volume venne pubblicato in occasione della mostra Libri Prohibiti realizzata nel maggio 2015 nel Salone Vanvitelliano della Biblioteca Angelica di Roma, e ripercorre la storia dei libri messi all’indice dal Santo Uffizio dal 1559 al 1966.

A noi lettori moderni può sembrare impossibile che siano state vietate opere come Il Galateo di Monsignor della Casa o Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria e che siano stati censurati autori come Machiavelli, Copernico, Erasmo, Fogazzaro, Croce, Balzac e molti altri. Il volume, un cartonato illustrato di 128 pagine di 21 x 27 cm con dorso in tela, comprende anche le fotografe realizzate dalla stessa Florescu di 21 libri messi all’indice dalla Chiesa Cattolica dal XVI al XX secolo, scelti dall’autrice sulla base della sua passione di lettrice. Il catalogo viene offerto a 10 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La fine della ragione” di Roberto Recchioni al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Venerdì 4 Ottobre 2019 Avvistata la graphic novel “La fine della ragione” di Roberto Recchioni a un prezzo conveniente.

“Io, Coppi” di Gianni Brera, il primo libro dopo la fine del Campionissimo!

Il primo sforzo di Gianni Brera dedicato a Fausto Coppi fu un autentico instant book finito di stampare il 15 Gennaio 1960 (Coppi era morto il 2 di Gennaio) dal titolo: “Io, Coppi” (Edizioni Vitagliano, 1960). Sembrano non esserci dubbi sull’informazione, tanto è specificato nel libro stesso. Un vero record di tempismo!

CRONACA DI UN SERVO FELICE Francesco Permunian 1 ed. 1999. LIBRO MOLTO RARO

Rara prima edizione del romanzo d’esordio di uno dei più interessanti autori contemporanei; il romanzo ha avuto una travagliata genesi editoriale.

Grandiosa opera del Vanvitelli: “Dichiarazione dei Disegni del Reale palazzo di Caserta” (1756) in asta

In asta un’opera grandiosa, preziosa ed attivamente ricercata: “Dichiarazione dei Disegni del Reale palazzo di Caserta” di Luigi Vanvitelli (Napoli, Regia Stamperia, 1756) – con tutti i disegni originali di una delle meraviglie che il mondo ci invidia.

Sostakovic e la sua passione per il calcio in un libro di Curletto & Lupi

Una insolita passione sportiva per uno dei più grandi pianisti, nel libro “Sostakovic: Note sul calcio”, di Mario Alessandro Curletto e Romano Lupi.