"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Sabato 16 Agosto 2025 Il viaggio dell’Esilio: Itinerari, città e paesaggi danteschi, a cura di Attilio Brilli (Argelato, Minerva Edizioni, 2015). Oggi ho deciso di parlare di un questo bel libro trovato qualche tempo fa nella libreria in oggetto. La casa editrice è specializzata nell’editoria d’arte. Il volume è a cura dello scrittore e accademico Attilio Brilli (classe 1939), ritenuto uno dei massimi storici della letteratura di viaggio, con testi dello stesso Brilli e di Raffaella Cavalieri (classe 1976) altra studiosa di turismo culturale. Il libro è stato stampato con il contributo della Fondazione Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna e la partecipazione del Gruppo Autonomo di Banche Locali: Banca di Imola, Banco di Lucca e del Tirreno e la Cassa di Risparmio di Ravenna.

“L’opera fa emergere, come si legge nel risvolto di copertina, pagine di intensa suggestione che consentono di rivisitare città maggiori e minori sulle tracce dell’esule Dante“.

Il libro, oltre che a essere riccamente illustrato, è dotato in appendice di un’ampia galleria fotografica a firma di Giampiero Corelli. Il volume si presenta rilegato in tela verde con sovraccoperta illustrata e 191 pagine di ampio formato (24,5 x 30,5 cm) stampate su carta patinata; il tutto come si conviene a un vero libro d’arte. Prezzo di copertina: 29 €. (E. P.)

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando presi “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Febbraio 2024 “Lo spettatore addormentato” di Ennio Flaiano: uscito per la collana curata da Giulio Cattaneo e Sergio Pautasso (Rizzoli, 1983).

La prima fiera del libro raro è terminata: grazie per la vostra partecipazione e arrivederci a settembre!

Amici, bibliofili, collezionisti, librai e cultori della materia-libro, buona sera e grazie per la vostra partecipazione a questa Prima edizione della fiera del libro raro, organizzata dal vostro cacciatore di libri e da Simone Pasquali di Biblohaus. 

Un’edizione degna di rilievo de “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov al mercatino

ROMA BANCARELLA IN VIA ETTORE ROLLI ZONA MARCONI Sabato 1 Giugno 2024 [ma un po’ di tempo fa…]. Avvistata un’edizione di rilievo della versione integrale di “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov.

In cerca de “La casa di Mango street” di Sandra Cisneros: l’edizione sparita è la seconda!

“La casa in Mango Street” è un romanzo del 1984 della scrittrice messicano-americana Sandra Cisneros, diventato un classico della coming-of-age-literature per giovani adulti e della letteratura chicana. Si racconta un anno di vita dell’adolescente Esperanza Cordero nel quartiere ispanico di Chicago. Due le edizioni italiane, di cui la seconda si è fatta rarissima.

“Troppi avvocati!” di Piero Calamandrei (La Voce 1921): molto rara la prima edizione

Tra le opere più famose di Calamandrei vi è “Troppi avvocati!” che, scritta nel 1921, è ancora oggi considerata una delle denunce più acide sulla giustizia italiana. Calamandrei criticò il sistema giudiziario italiano dell’epoca, caratterizzato da una giustizia lenta e inefficace, ostacolata da una classe di avvocati che teneva conto solo dei propri interessi.