"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Per versioni copte della Bibbia si intendono le traduzioni della Bibbia in copto. Per quanto concerne il Nuovo Testamento, esse includono alcune delle prime traduzioni in assoluto. Le principali versioni sono quelle in bohairico (o menfitico, dialetto settentrionale), sahidico (dialetto meridionale), fayumico e mesokemico.

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:02 circa del 4 giugno 2021

 

Dalla scheda del venditore:

“Bibbia copta dall’Etiopia.

Manoscritto, preghiere e vangeli della Chiesa copta in Etiopia. Si stima che risalga al XVIII secolo. Questo script viene letto da sinistra a destra, come il nostro.

Usato dai sacerdoti (la popolazione riusciva a malapena a leggere). È una tradizione amarica (gli Amhara sono la tribù più importante in Etiopia e hanno reso il cristianesimo la religione di stato dal XIV secolo) che questi manoscritti siano scritti esclusivamente su pergamena della vescica di maiale.

Circa. 75 pagine, scritte in nero con alcune parole in rosso. Copertura in legno.

Nonostante l’età e i segni di utilizzo, questa è una copia unica. Inclusa custodia in pelle di accompagnamento.

Dimensioni: 14 × 6 × 14 cm”

 

 

Disponibilità di articoli simili o attinenti (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I fari degli Stevenson” di Giorgio Maria Griffa, un libro scomparso!

Un libro relativamente recente (2005) “I fari degli Stevenson”, di Giorgio Maria Griffa, è già un libro introvabile. Racconta la storia, la dolce ossessione, di un artista che ha girato il mondo per trovare e ritrarre tutti i fari degli Stevenson, la famiglia dello scrittore Robert Louis.

Prima edizione italiana de “I ragazzi della Via Pal” di Ferencz Molnar (Sapientia, 1929)

Si tratta della prima edizione italiana di uno dei romanzi d’evasione e di letteratura per giovani più importanti del ‘900. Innumerevoli le traduzioni in tutte le principali lingue.

“Le memorie di Satana” di Wilhelm Hauff: un romanzo di genere fantastico da riscoprire?

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Luglio 2021 Oggi abbiamo a che fare con un vero e proprio libro “proibito”, trovato su una bancarella di Via Ettore Rolli. “Memorie di Satana” di Wilhelm Hauff (Edizioni Clandestine, 2003).

Futurismo: volantini pubblicitari e inviti di mostre (1927) e miniature di libri futuristi (1992)

Interessante lotto di materiale futurista d’epoca e recente, ed esattamente 3 volantini pubblicitari del Cordial e Bitter Campari del 1927, un invito alla mostra Depero Futurista del 1992 e una pubblicazione di Stampa Alternativa (1996) in cofanetto con riproduzioni di libretti futuristi in miniatura e cartoline.

“Amate l’architettura: l’architettura è un cristallo” di Gio Ponti: quando anche un libro tecnico diventa un’opera d’arte

Molto ben valutata e ambita dai collezionisti la prima edizione di un’opera importante, interamente concepita e realizzata dall’autore, nei testi, nei disegni e nell’impaginazione.