"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Progetti e realizzazioni: 1920-1950, di Enrico Agostino Griffini (Milano, U. Hoepli, 1952).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 21:01 circa del 9 maggio 2021.

 

Enrico Agostino Griffini (1887-1952), nato a Venezia, viene unanimemente considerato tra i pionieri del cosiddetto Razionalismo Italiano.

Dopo la laurea in Architettura al Regio Istituto Tecnico di Milano (oggi Politecnico), fu a Stoccarda e al ritorno in patria aderì ai principi razionalisti, immettendosi poi più precisamente nel Movimento italiano per l’architettura razionale, il MIAR.

Operò principalmente a Milano e nell’interland.

 

Dalla scheda del venditore:

“Importante monografia che racchiude tutti i lavori di Enrico Griffini figura di spicco del movimento razionalista italiano. Tra le sue opere più famose “Il palazzo dell’arengario di Milano realizzato insieme a Portaluppi, Muzio e Magistretti. Il volume è curato personalmente da Griffini. Buone condizioni generali sovracoperta e tagli leggermente polverosi interni freschi.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Progetti e Realizzazioni MCMXX – MCML., GRIFFINI ENRICO A., Hoepli, Milano, 1952

EUR 140,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 140,00
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sally Trench e il suo iconico “Seppellitemi con i miei stivali” (1970)

Se cercate Sally Trench in rete troverete sparse e frammentarie notizie di questa donna dalla vita avventurosa. Ma non immaginatevi verdi praterie d’Africa o traversate in solitaria. Sally Trench ha dedicato la sua vita alle persone ai margini: drogati a Londra prima, poi giovani disadattati in giro per il Regno Unito, bambini travolti dalla guerra in ex Jugoslavia, e tantissimi altri progetti un po’ ovunque. Articolo di Alessandro Brunetti

“La scoperta di Angkor: una disputa” in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 – avvistato “La scoperta di Angkor: una disputa”, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (O barra O edizioni, 2016).

“Combatteva un uomo” di Marcello Gallian (Vallecchi, 1939) con la rara sovraccoperta a 8€!

CESENA FIERA “C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO” Sabato 15 Febbraio 2020 Avvistata una copia di “Combatteva un uomo”, di Marcello Gallian (Vallecchi, 1939). L’autore (1902-1968) è stato un scrittore ed artista, avanguardista della scuola romana, legato alla rivista 900 di Massimo Bontempelli. Il libro è considerato raro, soprattutto se dotato della sovraccoperta originale.

Le frontiere della critica di Sergio Pautasso con dedica a Tonino Guerra

Un grande saggio di un grande protagonista dell’editoria italiana della seconda metà del ‘900, con una dedica speciale.

Sicuri che il “Necronomicon” non esista? Mai sentito parlare del capolavoro di H. R. Giger?

Del grande genio del capolavoro cinematografico Alien, il designer svizzero Hans Ruedi Giger, non si può tacere di una sua edizione del libro di Lovecraft in una limited edition di 666 esemplari numerati (il numero è stampigliato sul frontespizio). È il libro sensazionale che si segnala oggi in asta su Catawiki.