"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Gente di Sparks, di Jeanne DuPrau; traduzione di Beatrice Gatti (Milano, Fabbri, 2006).

 

Ormai molto rara la prima (e al momento unica) edizione italiana di un romanzo che sta diventando un classico dei nostri tempi. L’autrice è una delle scrittrici di fantascienza e fantasy più famose al mondo.

 

 

L’autrice e il romanzo

Il romanzo “Gente di Sparks” di Jeanne DuPrau è il secondo capitolo della serie “Ember” ed è stato pubblicato nel 2004. La storia si snoda tra la città di Ember, abitata da persone che non conoscono il mondo esterno, e la città di Sparks, dove la comunità deve affrontare la difficile sfida di ospitare i nuovi arrivati che fuggono dalla città sotterranea.

Jeanne DuPrau, l’autrice del libro, è una scrittrice americana nata nel 1944. Ha conseguito un diploma in letteratura inglese alla facoltà di Belle Arti dell’Università di Yale. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui “Ember” e “Gente di Sparks“.

Il romanzo è una storia di sopravvivenza e di come diversi gruppi di persone possano collaborare per far fronte alle difficoltà. Lina e Doon, i protagonisti della storia, provengono dalla città di Ember e, una volta usciti, faticano a capire il mondo esterno. Quando incontrano gli abitanti di Sparks, Lina e Doon trovano un luogo sicuro per vivere, ma l’ospitalità dei residenti viene presto messa alla prova.

La morale del romanzo è che le relazioni umane sono fondamentali per il successo e la felicità della società. La guerra tra i due gruppi sembra inevitabile, ma Lina si adopera per trovare una soluzione pacifica, portando i due gruppi ad allearsi nel momento del pericolo.

Gente di Sparks” è un romanzo dalla scrittura scorrevole e uno stile di narrazione coinvolgente, che cattura l’attenzione del lettore fin dall’inizio. Il libro rappresenta un invito a capire l’importanza della collaborazione per superare le difficoltà della vita.

 

Il parere del cacciatore di libri

In Italia Jeanne DuPrau non ha avuto la fortuna che avrebbe meritato ed è appannaggio di una limitata schiera di lettori. Fu portata nel nostro paese dall’editore Fabbri di Milano, per poi passare a Rizzoli subito dopo. I romanzi usciti in Italia sono solo tre dei quattro facenti parte della quadrilogia di Ember. L’ultimo è ancora inedito, nel momento in cui vengono scritte queste righe. Se il quarto libro dovesse darle il successo tanto aspettato, è da ritenere che i primi due romanzi della saga vedranno le loro quotazioni sul mercato dell’usato impennarsi sensibilmente. “I libri si cercano quando nessuno li sta cercando“.

Bellissima la sovraccopertina blu-viola con effetto cangiante, una delle più belle realizzate nella prima decade degli anni 2000.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Più libri più liberi 2022: la fiera oggi è completamente vuota!

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Sabato 10 Dicembre 2022 (mattina).  La quarta giornata di quella che per 5 giorni potrebbe essere benissimo considerata come la più grande libreria d’Italia, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, stamani è completamente vuota, pare che non ci sia neanche un visitatore!

Intervista Simone Berni – Radio Street Messina

26 Giugno 2009 / Intervista a Radio Street Messina, La Trasmissione di Morelli. http://www.escualotis.com/ltdm/caso-imprimatur-simone-berni-intervista/ Ospite del giorno della “Trasmissione di Morelli” è Simone Berni, autore de Il caso Imprimatur, cronaca di un...

Ben Schott e la sua trilogia sull’inutile: metafora ideale del nostro tempo

Ben Schott (classe 1974) pubblicitario creativo, fotografo e designer britannico, è autore di una serie di libri di miscellanea che ritraggono l’inutilità come velo essenziale della moderna concezione dell’utile. Articolo di Carlo Ottone.

Un poco trovabile “Falce di luna” di Virginia Woolf

A volte anche un libro di recente pubblicazione può farsi raro e ricercato. Questo è il caso dell’epistolario della grande scrittrice americana, che era atteso da anni nel nostro paese; le copie pubblicate da Einaudi sembrano letteralmente scomparse, a causa delle “cacce” di bibliofili e collezionisti.

Per tutti quelli che vogliono arrivare al successo nella vita basta leggere il libro di Licio Gelli!

Un libro che colse alla sprovvista i molti detrattori e perfino i pochi simpatizzanti di Licio Gelli fu “Come arrivare al successo” (Modena, APS Divisione Editoriale, 1990), una sorta di manuale di bon ton, di conversazione e di comportamento per chi frequenta personaggi altolocati. Indica anche come gestire i pensieri negativi, come comportarsi nei viaggi, nei ricevimenti, alle feste, come proporre o accettare inviti.