"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il bambino gender creative. Percorsi per crescere e sostenere i bambini che vivono al di fuori dei confini del genere, di Diane Ehrensaft (Bologna, Odoya, 2019).

Polemiche in arrivo? Ma quali polemiche…

Eccolo, tradotto in italiano solo quattro anni fa, il libro sulla “disforia dell’identità sessuale“, che ha messo in fibrillazione, creato scandalo, mandato fuori di testa mezzo mondo: dal monito della comunità scientifica negli USA, all’allarme degli psichiatri nel Regno Unito, dalla crociata delle varie associazioni di genitori, di cristiani, di giovani “rinati” in odor di intoccata verginità, fino ai presidi a tutela dei consumatori e alle parrocchie più ortodosse d’Europa.

“La normalizzazione di ogni devianza sessuale passa per la socializzazione di qualsiasi tipo disturbo e comportamento deviante al fine di delegittimare indirettamente la normalità eterosessuale”, questo il più sobrio esempio di critica avanzato al volume ed alla sua autrice, la dottoressa Diane Ehrensaft, che ha dedicato la sua carriera di psicologa a supportare e guidare bambini e adolescenti che non si identificano con il genere biologico indicato sul loro certificato di nascita, e che viene regolarmente tacciata di antiscientificità, di pazzia, di isteria, di antifemminismo.

Il libro è uscito a dicembre 2019 per l’editore Odoya; la traduzione è di Antonia Caruso.

[Segnalazione di Astolfo di Fuscaldo]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su AMAZON

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando al mercatino te ne torni a casa con un “Satyricon” di Gaio Petronio Arbitro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Maggio 2021 Avvistato il capolavoro della letteratura latina: il Satyricon dello scrittore Gaio Petronio Arbitro. L’edizione è quella pubblicata dall’editore senese Lorenzo Barbera nel maggio 2008.

“A tavola con Giuseppe Verdi” di Antonio Battei al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Sabato 31 Agosto 2019 Si segnala una copia di “A tavola con Giuseppe Verdi – Buon appetito Maestro”, di Antonio Battei (Parma, Luigi Battei, 2009).

Al Salone della cultura di Milano le ultime copie delle “collanine” delle Edizioni SO

Per chi ancora non avesse in collezione gli esemplari a tiratura limitata delle “Collanine” (“Scarpette” ed “Automobiline”) delle Edizioni SO del cacciatore di libri, l’appuntamento meneghino del fine settimana potrebbe essere l’occasione giusta.

“Il fenomeno Pitigrilli” di Angiolo Paschetta (Edizioni Sfinge, 1921), 1° ed. molto rara

Il fenomeno Pitigrilli, di Angiolo Paschetta (Torino, Edizioni Sfinge, 1921). Prima edizione. Molto raro, presente solamente presso la Biblioteca comunale Fabrizio Trisi di Lugo, la Biblioteca comunale “Guglielmo Marconi” di Roma e la Biblioteca civica Luigi Majno di Gallarate.

MAURIZIO NANNUCCI. Formato Lib(&)ro. (1977): raro e ricercato

È il Catalogo originale di una delle prime Mostre internazionali dedicate al “libro d’artista”. La Mostra (organizzata da Eugenio Miccini, Maurizio Nannucci, Luciano Caruso) fu organizzata nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, a Firenze, all’inizio del 1978. Contiene un testo degli organizzatori, più di trenta immagini e l’elenco e la descrizione dei libri d’artista esposti. Un documento storico ed oramai molto raro.