"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Una “perla” nella sua brossura originale!

Lo sappiamo tutti. Il problema con i libri di Emilio Salgari (ma non solo…) è che le brossure originali di fine ‘800 o inizio ‘900  sono state quasi sempre rilegate, come in uso all’epoca e fino agli anni ’60 del XX secolo. Il libro faceva così bella mostra di sé nella mensola buona del salotto, con la sua veste di pelle, di simil pelle, di marocchino, o di cartonato marmorizzato con gli angoli rinforzati. Begli oggetti ma che il collezionista moderno e “purista” aborrisce. Pertanto i collezionisti di prime edizioni di Jules Verne, Emilio Salgari o Luigi Motta “distillano” la rete quotidianamente in cerca di qualche copia con ancora la brossura originale, la cui valutazione – di conseguenza – va alle stelle. Va detto che spesso le edizioni rilegate mantengono i piatti delle copertine, ma ne converrete che non è la stessa cosa. Oltretutto i libri siffatti sono quasi sempre rifilati.

Il fiore delle perle, di Emilio Salgari (Genova, A. Donath, 1901

Il fiore delle perle, di Emilio Salgari (Genova, A. Donath, 1901) – attenzione: le ristampe sono almeno dodici, dal 1903 al 1950 e coinvolgono anche la Vallardi di Milano – è un romanzo d’avventura del cosiddetto Ciclo delle Filippine. Secondo quanto riportato nell’esaustiva Nuova Bibliografia Salgariana di Vittorio Sarti (Torino, Sergio Pignatone Editore, 1994) il romanzo narra le peripezie di Than-Kiù, la bellissima “Fiore delle perle“, che dopo una guarigione miracoloso dalla sua malattia, in compagnia di Hong, il capo degli insorti, intraprende un intrepido viaggio a Mindanao in soccorso del caro Romero, sfidando spagnoli, pirati malesi e terribili cacciatori di teste. Alla fine riuscirà nel suo intento.

Una copia della prima edizione in brossura originale in asta su eBay – l’asta è arrivata al momento a 29,50 €. L’asta si è chiusa: aggiudicato al prezzo di 40,20 €.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ricatto perfetto” il thriller di Antonio Cabrini in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Novembre 2021 Avvistato “Ricatto perfetto” di Antonio Cabrini (Il Filo, 2008); si tratta dell’esordio letterario dell’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Italiana di Calcio, campione del mondo in Spagna nel 1982. Un thriller ambientato a Torino.

“Canti dei tempi di transizione” di Gianni Maria Guidi (Virgilio 1972): introvabile – Setta delle bestie

È scomparso Gianni Maria Guidi, proprio mentre sta cominciando il processo contro la sua Setta delle Bestie.

“Nella vita e sul ring” di Erminio Spalla (Codara, 1928): per rivivere i fasti sportivi del ventennio

Il pugile del ventennio Erminio Spalla fu anche scrittore, firmando tre libri autobiografici. Uno di questi fu “Nella vita e sul ring” (Codara, 1928), con prefazione del celebre giornalista sportivo Adolfo Cotronei, ed è presente in appena tre biblioteche nazionali.

“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio

Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana.

“Garibaldi a Tunisi” (1995) di Bettino Craxi, quasi un cimelio garibaldino

“Garibaldi a Tunisi”, di Bettino Craxi (Tunisi, Med ed., 1995) è un interessante libricino stampato a Tunisi in italiano e francese. Un resoconto della presenza di Giuseppe Garibaldi in Tunisia.