"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Prodeide: biografia non autorizzata di Romano Prodi, di Antonio Selvatici (Bologna, Il fenicottero, 2000).

 

 

 

 

 

 

Chi è l’autore

Antonio Selvatici, dopo la laurea in Economia e Politica Industriale all’Università di Bologna, ha frequentato il Corso sulla Protezione Aziendale alla Università Bocconi di Milano. È giornalista. È stato consulente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla Contraffazione nella XVI e XVII legislatura, docente al Master d’Intelligence Economica presso Università Tor Vergata Roma, docente al Corso di Perfezionamento posta laurea in “Intelligence e Sicurezza Nazionale” presso l’Università di Firenze. [fonte: www.osservatorio-oci.org]

 

Perché il libro è ricercato

Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana, con riferimenti alle maggiori figure del tempo, da Walter Veltroni, Francesco Rutelli, Massimo Cacciari, fino a Massimo D’Alema.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lettere dal sottosuolo” di Fëdor Dostoievskij (Editrice Italiana, 1919): la vera prima edizione di un classico

Vera prima edizione italiana di un libro più comunemente noto come “Memorie dal sottosuolo”, del grande narratore russo. Il primo editore a presentarlo con questo titolo fu infatti già G. Carabba di Lanciano nel 1924. Raro.

Rarissimo futurismo fascismo Raoul Cenisi L’Isonzo Agrario 6 numeri Gorizia

https://www.ebay.it/itm/Rarissimo-futurismo-fascismo-Raoul-Cenisi-LIsonzo-Agrario-6-numeri-Gorizia-/154560552128?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

I libri sulla rapina del secolo di Knigthsbridge di Valerio Viccei

Personaggio iconico, conosciuto e temuto nel Regno Unito, si dice che Valerio Viccei fosse a conoscenza di alcuni segreti di alto livello, proprio appresi dai documenti trafugati in quella che fu definita la rapina del secolo, nel 1987.

l’Anonimo – I GIORNI DEL DILUVIO – Rusconi 1985 aldo moro brigate rosse br

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.

Colonia Cecilia: a caccia dei libri sul sogno proibito di fine ‘800 per un anarchismo sociale autoregolamentato

Nel cuore del municipio di Palmeira, nell’ampio stato del Paraná in Brasile, 250 immigrati italiani si radunarono per creare la prima effettiva attuazione dell’anarchismo in Brasile. Era il 1890: quello che resta di quel sogno è raccontato in alcuni libri ormai rarissimi.