"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Una “perla” nella sua brossura originale!

Lo sappiamo tutti. Il problema con i libri di Emilio Salgari (ma non solo…) è che le brossure originali di fine ‘800 o inizio ‘900  sono state quasi sempre rilegate, come in uso all’epoca e fino agli anni ’60 del XX secolo. Il libro faceva così bella mostra di sé nella mensola buona del salotto, con la sua veste di pelle, di simil pelle, di marocchino, o di cartonato marmorizzato con gli angoli rinforzati. Begli oggetti ma che il collezionista moderno e “purista” aborrisce. Pertanto i collezionisti di prime edizioni di Jules Verne, Emilio Salgari o Luigi Motta “distillano” la rete quotidianamente in cerca di qualche copia con ancora la brossura originale, la cui valutazione – di conseguenza – va alle stelle. Va detto che spesso le edizioni rilegate mantengono i piatti delle copertine, ma ne converrete che non è la stessa cosa. Oltretutto i libri siffatti sono quasi sempre rifilati.

Il fiore delle perle, di Emilio Salgari (Genova, A. Donath, 1901

Il fiore delle perle, di Emilio Salgari (Genova, A. Donath, 1901) – attenzione: le ristampe sono almeno dodici, dal 1903 al 1950 e coinvolgono anche la Vallardi di Milano – è un romanzo d’avventura del cosiddetto Ciclo delle Filippine. Secondo quanto riportato nell’esaustiva Nuova Bibliografia Salgariana di Vittorio Sarti (Torino, Sergio Pignatone Editore, 1994) il romanzo narra le peripezie di Than-Kiù, la bellissima “Fiore delle perle“, che dopo una guarigione miracoloso dalla sua malattia, in compagnia di Hong, il capo degli insorti, intraprende un intrepido viaggio a Mindanao in soccorso del caro Romero, sfidando spagnoli, pirati malesi e terribili cacciatori di teste. Alla fine riuscirà nel suo intento.

Una copia della prima edizione in brossura originale in asta su eBay – l’asta è arrivata al momento a 29,50 €. L’asta si è chiusa: aggiudicato al prezzo di 40,20 €.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le centoventi giornate di Sodoma” del Marchese de Sade al mercatino

ROMA PORTA PORTESE  Domenica 20 Giugno 2021 Avvistata un’edizione moderna de “Le centoventi giornate di Sodoma” del Marchese de Sade.

“Il libro per tutti”: alla ricerca di una collana di cent’anni fa poco conosciuta ma con grandi nomi (e qualche prima edizione italiana)

Grandi nomi di autori, curatori e traduttori ruotano attorno alla collana “Il libro per tutti” della Società anonima editrice La Voce di Giuseppe Prezzolini: da Tolstoj, Clemente Rebora, Robert Louis Stevenson, Carlo Linati, fino a Paul Claudel, Piero Jahier, Piero Gobetti e Anton Checov. Ciò ne ha determinato l’interesse vario degli studiosi e dei collezionisti, ognuno nella sua branca di competenza, e alcuni titoli si sono fatti di conseguenza rari o poco reperibili.

Un “Osservatore politico” molto speciale nel segno di D’Amato

In vendita una copia originale di grande interesse storico: il numero 21/22 della rivista “O.P.: Osservatore Politico”, datato 12 settembre 1978.

“Sono venuto a vivere la rivoluzione fascista” di Guelfo Andalò (1934): rarissimo e quasi sconosciuto! In vendita a 60 €

Libro dal contenuto misterioso, assente dalle principali bibliografie. Guelfo Andalò (? – 1945) è stato un regista, giornalista e scrittore italiano.