"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Fine del comento di Christoforo Landino Fiorentino sopra la Comedia di Danthe poeta excellentissimo. Et impresso in Vinegia per Octaviano Scoto da Monza. Adi. xxiii.di.Marzo.Mcccc.Lxxxiiii), (Venezia, Scoto, 23 Marzo 1484).

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:20 circa del 18 aprile 2021.

Dalla scheda del venditore:

“Prima edizione della Commedia con il commento di Landino (Stampato dell’editore: Fine del comento di Christoforo Landino Fiorentino sopra la Comedia di Danthe poeta excellentissimo. Et impresso in Vinegia per Octaviano Scoto da Monza. Adi.xxiii.di.Marzo.Mcccc.Lxxxiiii), Venezia, Scoto, 23 marzo 1484.

Commento di 64 righe su testo, caratteri romani, varie iniziali xilografiche.

Folio, 258 foglie (di 270). Fascicolo: a10 (mancante, parzialmente sostituito da fogli di altre edizioni); b-z & A-H8 (-f7) I K6 (- K6).
Mancano il quaderno a10 (Proemio), il foglio f7 (Inferno Canto 7) e il foglio K6 (Registro); il foglio a1 è inclusa in facsimile esatto, i fogli da a3 ad a9 probabilmente dall’edizione Bartolomeo de Zanni del 1507. Nella posizione del foglio a10, nel libro è inclusa un foglio da un’altra edizione (incunabolo?), Con una bella pagina intera xilografia al verso.

Impronta dell’editore: Fine del comento di Christoforo Landino Fiorentino sopra la Comedia di Danthe poeta excellentissimo. Et impresso in Vinegia per Octaviano Scoto da Monza. Adi.xxiii.di.Marzo.Mcccc.Lxxxiiii

Legatura settecentesca in mezza pelle marocchina con dettagli in stampa e decorazioni stampate in oro sugli scomparti. Alcune glosse cinquecentesche nel testo. Foglio K5 con qualche perdita di testo, integrata con vecchia grafia. Alcuni difetti minori come strappi marginali (ripristinati) e scolorimento. Guarda le foto.

A parte il foglio f7, il corpus dell’opera è completo. Nonostante le parti della prefazione e la xilografia di altre edizioni, questo libro è ancora un incunabolo molto interessante.

Sebbene senza illustrazioni, questo libro è considerato una delle più belle di tutte le stampe del XV secolo, da un punto di vista tipografico. È caratterizzato da inchiostrazione e stampa molto uniformi, che hanno prodotto caratteri puliti e pieni. È inoltre caratterizzato da una buona spaziatura, ovvero l’allineamento del blocco di testo e dell’intestazione con le pagine precedenti e successive.

Questa è la prima ristampa del commentario di Landino che nel XV secolo assunse lo status di vulgata. È tuttavia notevole per la cura nella sua preparazione: sebbene alcune omissioni dal testo siano le stesse di quelle del 1481, altri passaggi che mancavano dal 1481 furono ripristinati. In generale, il testo rivela l’intervento di correttori di bozze che si sono adoperati per un certo grado di regolarità ortografica e qualità testuale.”

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le fiabe di Esopo” in una raffinata edizione dell’Officina Bodoni di Verona

Non si può fare a meno di notare un esemplare di riguardo che sta per essere messo in asta sul sito Catawiki. Si tratta di: “The Fables of Aesopus” (Verona, Officina Bodoni, 1973). Curatori e illustratori: d’eccezione; edizione tirata in 140 esemplari.

Il “Manifesto del Futurismo” su “La Tavola Rotonda” di Napoli

Si segnala un periodico di Napoli del 14 Febbraio 1909, “La Tavola Rotonda”, che contiene l’edizione integrale (11 punti programmatici più un prologo) del “Manifesto del Futurismo”.

“Michael Heizer” a cura di Germano Celant (Fondazione Prada, 1996): occasione in asta a 1 euro

Panoramica completa della mostra di Venezia del 1996; volume spesso (547 pagine) con molte foto di questo paesaggista; leggeri segni d’uso ma in buone condizioni.

“Tutta la produzione” del cacciatore di libri alla Mostra-Mercato di Bagno Vignoni

A Bagno Vignoni (SIena), il 14 & 15 Settembre 2019, in occasione della Mostra-Mercato “I colori del libro”, sarà possibile acquistare “tutta la produzione” del cacciatore di libri (9 volumi) al prezzo speciale di 150 €. Per chi è ancora digiuno, ecco la possibilità di una scorpacciata.

“La gioia armata”, di Alfredo M. Bonanno: possederlo è quasi un reato!

In tema di libri proibiti, libri che non devono e non possono circolare, uno dei primi posti è occupato da “La gioia armata”, di Alfredo Maria Bonanno (Edizioni di Anarchismo, 1977). Bonanno è un autore cult nel mondo degli anarchici. Di questo libro sono state prodotte innumerevoli edizioni clandestine.