"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La Divina Commedia, di Dante Alighieri; illustrazioni di Salvador Dalí ([Roma], Arti e scienze; [Firenze], Salani, 1963-1964).

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:19 circa del 26 dicembre 2020.

 

 

Dalla scheda del venditore:

Dante Alighieri / Salvador Dalí La Divina Commedia. Illustrazioni di Dalì. Roma – Firenze, Arti e scienze Salani, ottobre 1963 – aprile 1964.

cosi composta in 6 volumi :
Purgatorio
volume 1 pagine 168 tavole da 17
volume 2 pagine 162 tavole da 16

Paradiso
volume 1 pagine 169 tavole 17
volume 2 pagine 153 tavole 16

Inferno
volume 1 pagine 164 tavole da 17
volume 2 pagine 159 tavole da 17

dimensione di ogni cofanetto 277x355x51 mm
dimensione di ogni tomo 270x45x345 mm

peso di ogni singolo volume circa 3 kg

stampata in 3044 esemplari di cui 2900 impressi dalla Stamperia Valdonega di Verona su carta a mano dei Fratelli Magnani di Pescia, questa edizione e’ il numero 646
Le incisioni e le tavole sono state eseguite a Parigi sotto la direzione del Maestro Raymond jacquet, su carta Rives BFK, la confezione e’ stata eseguita dalla Legatoria Torriani di Milano

ottimo stato di conservazione, leggeri ingiallimenti su tutta l’opera. Tutti i tomi sono con cofanetto cartonato con fregi in oro.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Images de Sartre en Italie” a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un album fotografico, dal titolo “Images de Sartre en Italie”, edito a Roma da Carte Segrete nel 1987.

Un viaggio letterario tra le acque torbide di “Mentre morivo” di William Faulkner

‘Mentre morivo’ di William Faulkner è un romanzo che porta il lettore in un’avventura intrisa di umorismo oscuro, tragedia e riflessioni profonde su temi universali come la famiglia, la religione, il dovere e, naturalmente, la morte. Interessanti anche le edizioni italiane.

Vi ricordate il Mago di Arcella (Antonio Battista)? I suoi libri anni ’70 sono da collezione!

In tempi difficili sale l’interesse e la passione per le discipline alternative, in particolar modo la magia: sono molti i lettori che riscoprono un personaggio televisivo degli anni ’70: il Mago di Arcella e i suoi libri un po’ misteriosi.

Venite a vedere 5 libri di Salinger che non avrebbero mai dovuto uscire in Italia

Cinque libri di J. D. Salinger sconosciuti in mostra al Salone della Cultura di Milano, dopo la vicenda de “I giovani” (Il Saggiatore, 2015) che ha portato al ritiro e alla distruzione degli esemplari in commercio. Provocazione culturale, coup de théâtre bibliofilo, burla goliardica o esempio di editoria concettuale?

Venduta a 4,90 euro una copia della prima edizione di “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951)

Venduta a 4,90 euro una copia della prima edizione di “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951). Ogni commento è superfluo.