"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Se questa non è un’avventura… niente altro lo è!

1° edizione del 1970

2° edizione del 2008

Un romanzo d’avventura è la biografia romanzata di Hugo Pratt scritta dal romanziere suo amico, anch’egli veneziano, Alberto Ongaro. Gli eventi sono ispirati a quegli incredibili primi anni ’50, quando un gruppo di giovani veneziani disegnatori e sceneggiatori, tra cui appunto Ongaro e Pratt, partirono alla volta di Buenos Aires alla scoperta dell’Argentina per trovare fortuna e avventura, con in tasca nient’altro che qualche romanzo di Melville e Stevenson e negli occhi l’immagine degli eroi hollywoodiani.
Il romanzo è anche una profonda e drammatica riflessione sull’Avventura come dimensione esistenziale, come filosofia di vita, come soggetto di una letteratura che non ha nulla da invidiare a quella cosiddetta “colta”.

Il libro conta due edizioni, la prima, molto ricercata e quotata – praticamente mai sotto i 100 euro di valutazione – è della Arnoldo Mondadori Editore, anno 1970, mentre la seconda, brossurata, è della Piemme, anno 2008.

Al momento della pubblicazione della segnalazione, qualche copia della prima edizione si trova su eBay, mentre dell’edizione più recente Piemme al momento non si intercetta alcuna disponibilità sui principali canali di vendita. Un altro caso in cui la seconda edizione è diventata più rara della prima.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

[Si ringrazia Silvano Zingoni per testo e segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Su eBay c’è un libro raro e ricercato di Scerbanenco

“Il cavallo venduto”, di Giorgio Scerbanenco (Rizzoli, 1963) è in vendita per pochi euro, di fronte a valutazioni correnti ben più alte.

“Vetrine negozi italiani” di Bruno Munari (L’Ufficio Moderno, 1961): splendido e raro in asta

Grafica e design degli allestimenti di vetrine e negozi negli anni ’60 a cura di Bruno Munari ed Emilio Bertonati, edito da L’ufficio moderno di Milano. Raro, ricercato e generalmente ben quotato. In asta su Catawiki.

“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!

Il libro è di quelli che non si trovano. Si allude ad “Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo (Dets, 1971). L’autrice si segnalò negli anni ’60 come prolifica produttrice di romanzi erotici e horror per Rotolito, GEI, Fratelli Spada e Dets di Roma e per Gastaldi di Milano.

“Babbo Natale. Dove si racconta come la Coca-Cola ha plasmato il nostro immaginario” di Nicola Lagioia (Fazi 2005)

Libro ormai fattosi molto raro, dove si dà una chiave di lettura in chiave metaforica dell’influenza delle multinazionali sulla vita di tutti i giorni.

Il Mostro Di Firenze La Teoria Finale rarissimo introvabile in asta a 17,50 €

Il mostro di Firenze: la teoria finale: la spietata e geniale analisi investigativa che ha risolto il massimo enigma della storia mondiale del crimine, di Mister Kappa (Gaeta, MK, 1991).   La copia in asta su eBay           Altri libri...