"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

In vespa da Milano a Tokyo, di Roberto Patrignani (Milano, Edisport, 2000). Ristampa della prima edizione del 1965.

 

 

 

 

 

 

Roberto Patrignani: una Vespa leggendaria da Milano verso il Sol levante

 

Roberto Patrignani, noto pilota motociclistico, giornalista e scrittore italiano, rimane saldamente impresso nell’immaginario collettivo come l’audace pioniere dell’avventura su due ruote. Tra le molteplici gesta che hanno definito la sua carriera, spicca in particolare l’impresa epica compiuta a bordo di una Vespa 150, che lo ha portato da Milano fino a Tokyo, un viaggio che è diventato leggenda nel mondo del motociclismo.

 

Nel 1964, Patrignani si mise alla guida della sua fedele compagna di viaggio, una Vespa 150, e si avventurò in un’impresa che avrebbe scritto una pagina indelebile nella storia dell’esplorazione su due ruote. Senza il lusso delle moderne tecnologie e dei comfort di oggi, ha intrapreso un viaggio intriso di coraggio, determinazione e un pizzico di incoscienza, incantando l’immaginazione di tutti gli appassionati di motociclismo.

Il resoconto avvincente di questa incredibile avventura è stato plasmato nelle pagine del libro “In Vespa da Milano a Tokyo” (Milano, Edisport, 1965 e 2000), un racconto affascinante e coinvolgente che cattura l’anima di un viaggio che va ben oltre la pista da corsa. Attraverso le parole di Patrignani, il lettore viene trasportato in un viaggio emozionante, fatto di paesaggi mozzafiato, incontri straordinari e sfide epiche che hanno reso questa impresa una delle più celebrate nella storia del motociclismo.

L’audacia e la determinazione di Patrignani nel conquistare distanze inimmaginabili a bordo del leggendario e iconico scooter italiano incarnano lo spirito indomito dell’esplorazione su due ruote. La sua impresa in Vespa è diventata un’icona dell’avventura moderna, ispirando una generazione di motociclisti a mettersi alla prova e a oltrepassare i confini del possibile.

 

Il parere del cacciatore di libri

Non solo la prima edizione del 1965 è assolutamente introvabile ma anche la ristampa del 2000 dello stesso editore rimane una chimera quasi irraggiungibile, tra l’altro detenuta da una sola biblioteca del Sistema Bibliotecario Nazionale.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornati)

 

SU COMPROVENDOLIBRI

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storie di spie, tra ammiragli, codici segreti, donne misteriose e libri ritirati dal commercio

Lo spionaggio e le biografie delle grandi spie da sempre sono terreno fertile per il bibliofilo ma soprattutto per il cacciatore di libri proibiti, scomparsi e ritirati dal commercio. Da Verità Poeta, a Lais, a Hyde fino alla misteriosa e conturbante “Cynthia”. Articolo di Alessandro Brunetti.

Ops! “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi in prima edizione a 20 €

Piccole o grandi scoperte fatte mentre si passeggia annoiati nei mercatini di libri usati: come quella volta che si trovò una prima edizione di Pinocchio di Carlo Collodi a 20 euro.

Eccolo finalmente al completo: il ciclo di Ardo l’Entusiasta!

Una delle trilogie più rare e ambite dai collezionisti nell’ambito della cosiddetta Protofantascienza italiana è quella del “Ciclo di Ardo l’Entusiasta” di Mario Viscardini. Qualche anno fa un grande collezionista di genere fantastico ha annunciato su Facebook di aver completato l’elusivo trittico.

Una guida gay (non solo di Parigi) negli anni ’20 del XX secolo spunta a Roma

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Sabato 26 Febbraio 2022 Avvistata una copia di “Le troisième sexe” di Willy (Paris, Paris éditions, 1927).

Molto raro “Il comportamento erotico degli europei” di Peter Kolosimo (1970): incursione nella sessuologia di un archeologo spaziale!

Rara edizione di un saggio del celebre scrittore Peter Kolosimo che per una volta sconfina dall’archeologia spaziale alla sessuologia portando un contributo originale e dimostrando una capacità di lettura dei suoi tempi che gli permise di anticiapre temi poi trattati da altri autori negli anni a venire.