"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il libro dei nonsense, di Edward Lear; introduzione e traduzione di Carlo Izzo (Torino, Einaudi, 2012). Edizione fuori commercio riservata ai clienti dell’organizzazione rateale.

 

Edizione Einaudi relativamente recente ma in tiratura speciale fuori commercio. Non comune.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ustica & Bologna” di Paolo Cucchiarelli: 36 giorni che cambiarono l’Italia

Ustica & Bologna: attacco all’Italia, di Paolo Cucchiarelli (La nave di Teseo, 2020). Esce il nuovo libro del giornalista romano sui due più grandi casi di cronaca in Italia, l’attentato alla Stazione di Bologna e l’abbattimento del DC-9 nei cieli sopra Ustica.

“Italia Imperiale”: libro di propaganda del Fascismo in copertina di celluloide (1937)

Eccezionale opera di Propaganda del Fascismo in un “libro oggetto” di formato gigante, con copertina in celluloide e dal peso di 5 kg – fotografie di altissimo livello artistico. In asta su Catawiki.

Bibliofili in ascolto: completate la vostra collezione Biblohaus: tutte le migliori occasioni sotto i 10 €

Le 10 migliori occasioni di libri Biblohaus – solo “libri sui libri”, solo edizioni originali. Libri in vendita sotto i 10 euro.

“I fiori chiari” – Storia del movimento Beat a Milano, di Silla Ferradini

Per chi volesse sapere tutto su come è arrivato il movimento Beat in Italia, e soprattutto a Milano, ha solo da leggere “I fiori chiari”, di Silla Ferradini. Ne esistono solo due edizioni, stampate a trent’anni di distanza l’una dall’altra. Entrambe quasi introvabili.

Sempre più ambito, sempre più raro “È il ’77” con foto di Tano D’Amico

Nel 2018 fece la sua ultima comparsa sul mercato dell’usato una copia di “È il ’77”, con fotografie di Tano D’Amico (I libri del No, 1978), a una cifra importante. Una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni. Sono conosciute solo due copie pubbliche.