"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Io e Berlusconi (e la Rai), di Walter Veltroni (Roma, Editori Riuniti, 1990)

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI – TRAVERSA DI VIALE MARCONI Giovedì 31 Maggio 2018 Si segnala la presenza di un libro che, se può essere vero che abbia ormai perso un interesse di attualità, resta pur sempre una pubblicazione ricercata dai collezionisti, e sono sempre molti, di Berlusconiana, trattandosi anche di un libro non facile a trovarsi. Walter Veltroni e il suo Io e Berlusconi (e la Rai), Editori Riuniti; prima edizione di maggio 1990. La copia avvistata, come nuova, è prezzata 2,80 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La vera storia di “Repubblica” di Eugenio Scalfari in un libro di Alessandro Pugliese

Si fa notare nelle librerie il nuovo libro della Gingko di Verona, “La Repubblica di Eugenio Scalfari”, di Alessandro Pugliese. Non solo la storia di un quotidiano, ma anche la storia di un’epoca. Un mondo forse perduto dove il giornalista sapeva benissimo dove andava a finire il suo lavoro: nel cestino della carta straccia.

Ratgeb, chi è costui? Un raro opuscolo anarchico del 1978!

Si segnala una rara pubblicazione di anarchismo dello scrittore belga Raoul Vaneigem (fondatore dell’Internazionale Situazionista) con traduzione di Alfredo Maria Bonanno.

“Alla guida dell’Einaudi” di Mimmo Fiorino non passa inosservato

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 14 Luglio 2020 Mimmo Fiorino era l’autista personale di Giulio Einaudi, e questo diario dove si parla degli incontri coi grandi scrittori, pieno di aneddoti e gustosi retroscena, è tutto da godere.

Chi ha visto la prima edizione di “Le mani rosse sulle forze armate”?

“Le Mani rosse sulle forze armate”, un pamphlet edito nel 1966 che denunciava pericoli di infiltrazione comunista nell’esercito e attaccava il Generale de lorenzo, rivale di Giuseppe Aloia nelle alte gerarchie militari. La trovabilità del libro in prima edizione si è ridotta molto negli ultimi anni.

“Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini e la vera prima edizione in italiano

La vera prima edizione in italiano di “Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini è quella stampata a Parigi dalle Editions Contemporaines nel 1932. Precede di ben 13 anni l’edizione della De Luigi – ma le copie sono praticamente sparite.